Serramenti Sammarinesi – Comfort abitativo e risparmio energetico
Quanto consuma la tua casa? Serramenti Sammarinesi è all’avanguardia sul fronte del risparmio energetico. Per questo tra i suoi prodotti ci sono i marchi Internorm e Rosin, aziende partner di Agenzia CasaClima, gruppo di Bolzano che si occupa di certificare il comfort abitativo e il basso consumo degli edifici. Il
Progetto Verde – Qualità & Design
Per sfruttare al meglio il vostro spazio all’aperto Le strutture Progetto Verde & Co. rappresenta un importante punto di riferimento nel mondo dell’arredo esterno, perché riesce sempre a soddisfare le esigenze e a realizzare i desideri di chi ama la vita all’aria aperta, grazie ad un’ampia gamma di prodotti e
Progettare al Corso di Laurea in design di San Marino
Cos’é il Design? Il termine design è ormai divenuto di uso comune, a intendere il processo complessivo che riguarda il progetto di prodotti e servizi della vita quotidiana. È una disciplina trasversale a molti ambiti, da qui le varie applicazioni: product design (progettazione del prodotto); graphic and communication design (progettazione
Ristrutturare e rimodernare il piccolo bagno per gli ospiti
Il racconto di un intervento d’arredo di interni per risolvere problemi di spazio e rimodernare. Piccolo bagno per gli ospiti Nell’ampia zona giorno, è stato necessario ristrutturare e rimodernare il piccolo bagno per gli ospiti. Il micro spazio dalle vecchie piastrelle bianche e rosse anni ‘80 non ha più molto a che fare
Faetano Mobili – La Qualità Un diritto o un dovere?
La Qualità Un diritto o un dovere? I MATERIALI La ricerca tecnologica ha raggiunto livelli di conoscenza tali che, se applicati nei diversi settori produttivi, migliorano la qualità della vita a coloro che usufruiscono dei prodotti, a coloro che li producono e a tutto l’ambiente circostante. L’aria che respiriamo in
Alessandra Mogorovich
Paesaggi Marini L’estremo desiderio di una smagliante resa dell’immagine muove e quasi domina la ricerca fotografica della triestina Alessandra Mogorovich che sa però costruirsi nicchie di quiete e luoghi eletti dell’anima. Il suo lavoro, a parere di chi scrive, trova infatti nel paesaggio, e in particolar modo nell’orizzonte marino, il
In Casa di Boris e Mileidys
Un attico con vista mozzafiato sulla darsena riminese. L’appartamento di Boris e Mileidys è la sintesi della passione per l’arredamento e di quella per i viaggi, un mix di influenze cubane e statunitensi arricchite da sprazzi di art decò. Un luogo dove il design si sposa con l’esigenza di vivere gli
Un rifugio sospeso nel vuoto
Quando eravamo bambini, in molti eravamo affascinati dalla casina in legno costruita sull’albero: un luogo da usare come nascondiglio e in cui inventare giochi e osservare il trascorrere delle stagioni. Ma una casa sull’albero può costituire anche un rifugio per gli adulti, in cui lavorare indisturbati, riposare e sognare. Oggi
Biagetti – Bambù, canna d’India
Materiale naturale, straordinariamente resistente Fino al 1960 gli arredi per l’esterno erano prodotti in bambù, alcuni in ferro altri in ghisa. Con l’avvento della tecnologia, si ebbe una nuova moda: la plastica. E’ del 1969 la sedia Selene che Vico Magistretti disegnò per Artemide, realizzata interamente con stampaggi ad iniezione,