
Abitare le tue emozioni. Una casa ad “effetto wow”
Una casa ad “effetto wow” produce espressioni di sorpresa e meraviglia, ed è il desiderio segreto di tanti.
Abbiamo iniziato un viaggio che ha focalizzato l’attenzione sull’importanza delle emozioni, sulla percezione nel vivere gli ambienti perché essi collegano le persone allo spazio arredato, in una relazione continua, influenzano il ricordo e determinano il tipo di casa che può dare piena soddisfazione nel viverla. Ora vi mostrerò come una casa ad effetto wow, cioè con un impatto sorprendente, sia il risultato di una progettazione personalizzata, attenta e non istantanea. Cosa significa creare un effetto sorprendente? Come tradurre questa percezione attraverso ambienti e arredi? Solitamente la sensazione da cui ognuno rifugge entrando nella propria abitazione è la noia e l’anonimato: ecco quindi che diventa prioritario essere “riconosciuti” e affermare la propria unicità. La casa è la rappresentazione di ciò che siamo, di ciò che per noi è vitale, ecco perché “per essere insostituibili bisogna essere unici” (Coco Chanel).
Capire cosa suscita meraviglia è frutto di un’attenta osservazione delle persone che vivono la casa da parte del professionista chiamato a questo ruolo. Uno studio condotto da “Young & Rubicam” (una delle più importanti agenzie pubblicitarie del mondo) ha confermato che spesso quello che diciamo di amare è diverso da quello che pensiamo veramente possa piacerci. Ecco, quindi, che persone sono la chiave di volta, sono coloro che trasmettono, anche in modo inconsapevole, tutto quello che le rende felici e le connette alla meraviglia. Sono i protagonisti della scena e vogliono partecipare attivamente alla creazione del proprio “mondo” in casa.
Il design è lo strumento per la rappresentazione dell’unicità e dell’identità personale. O conosci cosa ti distingue o lo puoi scoprire durante un’attenta progettazione. Per questo motivo l’effetto wow va cercato e, ogni volta, concretizzato attraverso una nuova realtà, sempre unica e originale, capace di tradurre le aspirazioni e i sogni personali. Il segreto è svelato. Più il “linguaggio” è vicino alle persone, più è comprensibile e più è facile trasmettere la sensazione che genera lo stupore. A volte è necessario raccontare la storia di chi ci abita con oggetti che richiamano ricordi nascosti. A volte, invece, è importante creare un mondo fantastico. Quando il risultato soddisfa pienamente le aspirazioni estetiche, funzionali ed emozionali dei proprietari, la casa diventa l’espressione che crea piacere per sé e per gli altri, e si amplifica nella sua condivisione. Un po’ come mostrare aspetti di sé senza parlarne. Il design colpisce e cattura tutti i cinque sensi perché riconduce a luoghi immersivi nei quali si entra completamente, rimanendovi avvolti e catturati… in un istante.
cdnstudio
Eleonora Denicolò – Architetto
Autore

Ultimi articoli
Arredamento di design per cucina, bagno, soggiorno e reparto notte2023.05.04Magico Verde. Abitare le tue emozioni.
Arredamento di design per cucina, bagno, soggiorno e reparto notte2022.11.29Il teatro delle emozioni
Arredare casa, cucina, bagno, soggiorno, reparto notte2022.06.01Casa è il posto del cuore
Arredare casa, cucina, bagno, soggiorno, reparto notte2021.12.03Abitare le tue emozioni. Se stai bene, hai un bel ricordo