
Architettare. “Se devi fare un appartamento, fallo con stile”
Il desiderio della committenza era di attualizzare gli ambienti inserendo le nuove tecnologie e di arredarli con uno stile elegante e raffinato.
Il progetto ha riguardato principalmente il soggiorno e i bagni della casa.
L’idea prende forma dalle grandi dimensioni del pavimento, realizzato in gres porcellanato di cm 150 x 0,75 (Bellettini Piastrellisti), che enfatizza gli spazi e, grazie alla sua finitura e al colore grigio seta, da tono e amalgama le varie tonalità degli ambienti. Lo stesso gres è stato utilizzato anche per il rivestimento delle pareti dei bagni, in contrasto con la carta da parati applicata solo su alcune superfici (Ricci Rodolfo – Rudy Parati) e con il mobile lavandino realizzato in legno di rovere massello e completato da contenitori laccati oro (Morganti Arredamenti). L’aria condizionata e la ventilazione meccanica trovano posto nel controsoffitto che ha anche una funzione estetica, dal momento che sfrutta la luce led per illuminare in modo indiretto il soffitto e i faretti incassati per irradiare in modo diretto gli ambienti e la carta da parati.
La luce mette in risalto il taglio orizzontale del controsoffitto creando un’atmosfera magica e romantica. Sullo sfondo del grande divano ad angolo, una carta da parati molto elegante e chic, che raffigura le piume di pavone (Ricci Rodolfo – Rudy Parati), ricopre anche la porta del disimpegno rendendola quasi invisibile. Di fronte, un mobile di colore grigio, in abbinamento con il pavimento, contiene la grande tv e alcuni oggetti. Ad armonizzare l’insieme degli arredi, un tavolo dalle linee curve e dalle finiture colore oro e pianetti bianchi a servizio della poltrona, rigorosamente total white, con il rivestimento della seduta in armonia con i cuscini, sapientemente utilizzati per il divano (Morganti Arredamenti).
Nella visione d’insieme, il progetto contempla un perfetto connubio di geometrie dettate dal pavimento e dai rivestimenti dei bagni, dal taglio dei controsoffitti e dalle morbide immagini delle carte da parati, in armonia con l’arredo. Queste ultime, infatti, sono state scelte in modo da creare un legame con lo stile dell’appartamento. Non a caso il pavone, grazie alle sue caratteristiche fisiche, simboleggia la primavera, la nascita, una nuova crescita, la longevità e l’amore e qualche volta, per la bellezza delle sue piume, è anche un simbolo di orgoglio e vanità.
Studio Interior Designer Pierpaolo Saioni
Daniele Zavagnini Architetto
Clicca qui per vedere tutti gli articoli della rubrica “Architettare”
Autore

- Interior design - Architettura
Ultimi articoli
Arredare casa, cucina, bagno, soggiorno, reparto notte4 Maggio 2023Salone del mobile 2023. Rubrica di architettura e interior design
Altro29 Novembre 2022La luce negli ambienti. Rubrica di architettura e interior design
Ristrutturare casa, villa, casolare, locale pubblico o ufficio1 Giugno 2022Il colore negli ambienti. Rubrica di architettura e interior design
Ristrutturare casa, villa, casolare, locale pubblico o ufficio3 Dicembre 2021Home Sweet Home. Di che tipologia è la tua abitazione? Casa a torre (grattacieli)