
Armonie che arredano
Scegli il laminato o il PVC per ristrutturare in modo veloce ed economico.
Il pavimento è un elemento determinante per la resa estetica di un’abitazione: è sorprendente come la sua sostituzione trasformi e rinnovi completamente gli ambienti nei quali siamo abituati a vivere. Infatti, è uno degli escamotage più utilizzati per conferire nuovo valore a un immobile, anche in caso di vendita o affitto. A tale scopo, tra le tante opzioni disponibili sul mercato, i pavimenti in laminato o in PVC rappresentano sicuramente una delle soluzioni più economiche e veloci.
LAMINATO: Si tratta di un laminato in legno composito, su cui viene applicata una stampa fotografica che riproduce perfettamente le venature tipiche delle diverse tipologie di legno. Questo materiale offre innegabili vantaggi:
• la posa in opera con tecnica flottante, ovvero una tipologia di montaggio che non richiede l’uso di colle e chiodi e si può effettuare direttamente sul pavimento esistente;
• la praticità del montaggio consente di applicare questo pavimento anche in un ambiente arredato, semplicemente spostando i mobili da una stanza all’altra;
• durante la posa in opera, si produce molta meno polvere. Mentre con le classiche mattonelle in gres si sporca inevitabilmente di più perché sono necessari colle e stucco, questo non accade con il laminato;
• permette di ottenere “l’effetto legno” con una spesa decisamente inferiore rispetto al classico parquet;
• si pulisce facilmente e necessita di una manutenzione minima.
L’unica controindicazione: è sconsigliato utilizzarlo in ambienti umidi, come ad esempio il bagno.
PVC:
Anche in questo caso, i vantaggi sono interessanti:
• si può scegliere tra una posa flottante o una a incollo, direttamente sul pavimento esistente;
• lo spessore di soli 4mm consente la sua sovrapposizione a pavimenti esistenti senza che si renda necessario modificare porte, porte-finestre e portoni;
• si taglia con un cutter. Quindi, non produce né polvere, né rumore;
• anche con questo materiale, si ottiene un ottimo effetto legno con una spesa ridotta rispetto al parquet. Infatti, mentre in passato i vecchi PVC avevano una resa estetica che risultava un po’ “artificiale”, ora si è arrivati a risultati eccellenti, tanto da ingannare occhi esperti a lavoro finito;
• offre una manutenzione e una pulizia facile e veloce;
• non teme l’umidità;
• garantisce un buon isolamento acustico.
Presenta, tuttavia, due inconvenienti:
• trattandosi di un materiale con base plastica, non è adatto ad ambienti con grandi vetrate esposte al sole, perché potrebbe alterarsi;
• lungo il perimetro, occorre lasciare uno spazio per la dilatazione, che verrà poi coperto dal battiscopa.
Se avete un ambiente vissuto e già arredato e volete rinnovarlo velocemente e con il minimo disagio, visitate lo Show Room di Pi.Pa.: vi troverete tante differenti proposte di laminato e PVC, per effetti sorprendenti con una spesa contenuta.
Consigliati da PIPA s.r.l. (Rep. San Marino)
Autore

Ultimi articoli
ARCHIVIO RIVISTE2020.12.03Lifestyle (Dicembre 2020)
ARCHIVIO RIVISTE2020.12.03La Maison (Dicembre 2020)
In Casa di2020.12.03In casa di Alessia e Emiliano
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2020.12.03San Marino che produce. Mavie gioielli, esperienza e cura per il cliente.