Non ho bisogno di fare pubblicità, lavoro con il passaparola
Quanti operatori del mondo della comunicazione devono confrontarsi con clienti che affermano di non avere bisogno di fare pubblicità perché lavorano con il passaparola? Per quanto mi riguarda ascolto la medesima frase da oltre trent’anni, ma ancora oggi non riesco a dissimulare la compassione che provo nei confronti di chi
Spiace vedere che molti ci copiano. Editoriale
Fa piacere dimostrare che non si possono realizzare i sogni degli altri. Qualche giorno fa, inaspettatamente, mi è stato chiesto cosa rappresenta e che significato ha nella mia vita, la rivista di cui sono editrice. Di solito, chi si rivolge a me in merito a La Maison e Lifestyle, chiede
I magnifici sette
È a partire dall’astronomia arcaica che il numero sette esercita sugli uomini una grande seduzione. Fu osservando la volta celeste che gli antichi scoprirono le sette fasi lunari, i sette pianeti, le sette stelle più luminose nelle costellazioni dell’Orsa Maggiore e dell’Orsa Minore. Successivamente fu lo studio del mondo naturale
Progetto pro bono “TENdiamo una mano”
Workshop gratuiti di marketing e comunicazione pubblicitaria, per aspiranti imprenditori. Intervista a Barbara Tosi A.D. di TEN Advertising s.r.l. In cosa consiste questa iniziativa pro bono? È un progetto rivolto a chi sta per avventurarsi in una nuova attività ed è a digiuno di nozioni nel campo del marketing e
Il nome della figlia – Editoriale
Non tutti i nomi di battesimo possono vantare origini storiche o racchiudere significati epici e gloriosi ma la scelta del nome di ciascuno di noi custodisce, quasi sempre, una storia da raccontare. Barbara, per esempio, deriva dal greco bàrbaros e vuol dire “balbuziente”, “che non sa parlare”, inizialmente riferito ai
Rivista n. 90 – “La moda passa, lo stile resta” (Coco Chanel)
“La moda passa, lo stile resta” (Coco Chanel) Sono passati più di quattordici anni da quando, nel marzo del 2003, uscì il primo numero della nostra rivista “La Maison e Lifestyle Magazine” e da allora, ogni fine anno, arriva il momento di “dare i numeri”. Non prendetemi per folle, sono
Idee e obiettivi per un commercio in crisi
Marketing e sogni Qualche giorno fa riflettevo con una collega, esperta anche lei in strategie di marketing, sul perché alcune attività commerciali sono sul punto di chiudere i battenti anche se, sulla carta, avrebbero un grande potenziale. Ne abbiamo analizzate diverse, concentrandoci principalmente sulle peculiarità che le caratterizzano. La maggior
Un silenzio che vale mille parole
Una sera di qualche anno fa ero a cena con un gruppo di cari amici. Dopo esserci aggiornati sulle reciproche vite, ci ritrovammo a parlare dei diritti degli omosessuali e in particolare dell’impossibilità per loro, di adottare un bambino. La conversazione, man mano che si delineavano le molteplici posizioni, si
Grafica spontanea
Era il 1991 quando Massimo Dolcini, il mio professore alla scuola di grafica, invitò tutta la classe a recarsi nel centro storico di Rimini per svolgere un divertente e istruttivo esercizio. Ci chiese di fare un reportage fotografico di quella che lui definiva la “grafica spontanea”. Dovevamo immortalare insegne pubblicitarie
Leggere, capire e far di conto
Studio sull’alfabetizzazione In un’intervista relativa al suo studio sull’alfabetizzazione, Tullio De Mauro (il più famoso linguista italiano appena scomparso) sostiene che soltanto il 30% degli italiani ha la capacità “di comprensione di scrittura e di calcolo” necessaria a orientarsi in una società moderna. Questo significa che il restante 70% appartiene