
Calendula, pianta del sole alleata della donna
Come spesso in passato ho sostenuto, non è necessario andare a cercare piante di paesi lontani per trovare rimedi eccezionali e molto versatili. La calendula, con i suoi fiori arancione intenso e la forma di un piccolo sole è, a mio parere, una di questi. Già nell’osservarla, ci dona energia, calore e vitalità, un concentrato di luce anche in una giornata grigia. La calendula è una pianta storicamente utilizzata per la cura e la riparazione della pelle arrossata e irritata dal sole o da altri fattori. Un uso di particolare importanza si riscontra nell’eritema da pannolino dei lattanti, nelle ulcerazioni o screpolature della pelle causate da detersivi, negli eczemi e scottature di varia origine. Secondo la farmacopea tedesca trova impiego nelle vene varicose e nelle ferite che stentano a cicatrizzare perché promuove la rigenerazione delle cellule epidermiche e possiede attività antibatterica contro stafilococchi e streptococchi. Come ha un effetto cicatrizzante e lenitivo sulla pelle, così trasporta questa sua efficacia anche sulle mucose di stomaco e intestino se assunta per via interna. Oppure si può utilizzare l’infuso concentrato o gli estratti per lavaggi o semicupi in caso di irritazioni intime, emorroidi o in seguito alle lacerazioni da parto. La calendula è una grande alleata per la donna; il suo nome deriva dal latino “calende” che indicava il primo giorno del mese nel calendario romano con i mesi lunari di 28 giorni. Venne chiamata in questo modo per la grande frequenza e la ritmicità con cui fiorisce e, non a caso, è una pianta di grande supporto per le “ritmicità mensili” della donna: trova infatti efficace impiego nel contrastare i dolori mestruali e i crampi del basso ventre e regolarizza le mestruazioni. Un’ultima curiosità: secondo l’abate Kneipp (il “riscopritore” dell’idroterapia europea), i fiori di calendula sono il “barometro del contadino”: se sono ancora chiusi dopo le 7 del mattino, in giornata pioverà, se invece sono aperti tra le 6 e le 7, non pioverà affatto.
EAU DE PHILAE Acqua di colonia realizzata da un’antica ricetta scoperta su un papiro egizio ritrovato sull’isola di Philae. A base di estratti vegetali tra cui calendula, è utile in tutti i casi d’irritazione della pelle come doposole, dopobarba, post depilazione e dopo puntura di insetto. Rinfrescante e purificante della pelle ha anche effetto insetto-repellente.
CALENDULA NYP AND BABY – CEMON
Unguento con profonda azione lenitiva e cicatrizzante pensata per la mamma e il bambino: utile per gli arrossamenti da pannolino, può essere utilizzata anche sulle infiammazioni del capezzolo. Formidabile anche in caso di ragadi alle dita o in altre parti del corpo.
ABBRACCIO OLIO DA MASSAGGIO E SMAGLIATURE – NATURETICA BIELLI Sinergia di oli vegetali di jojoba, calendula e vitamina E che può essere utilizzata come preventivo smagliature per la donna in dolce attesa, ma anche come olio da massaggio e idratante per la delicata pelle del bebè. Adatto a massaggi sul pancino in caso di coliche.
INULAMARA – ARCANGEA Il ritmo regolare del ciclo femminile è una condizione necessaria alla vita serena delle donne. Le piante di questo composto tra le quali la calendula, salvia, achillea e angelica aiutano a recuperare il giusto ritmo “lunare” e con esso l’armonia.
CLORODAR – ARCANGEA Preparazione a base di estratti vegetali indicata in caso di disbiosi intestinale e intolleranze alimentari e disturbi collegati. Possiede azione lenitiva delle mucose. Gli oli essenziali riequilibrano l’ambiente intestinale e i dismicrobismi.
Erboristeria Officina delle Erbe
Shop online: www.officinaerbe.com
Autore

Ultimi articoli
In Casa di2022.06.01Villetta in stile parigino con piscina. Reportage fotografico a cui ispirarsi. In Casa di Giorgia
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2022.06.01San Marino che produce. Black Jack
In Casa di2022.06.01Ristrutturazione appartamento in stile moderno. Reportage fotografico a cui ispirarsi. In Casa di Federico e Selena
ARCHIVIO RIVISTE2022.06.01Lifestyle (Giugno 2022)