
In casa di Edoardo e Eleonora
Eleganza, design e calore. Edoardo ed Eleonora, i proprietari di questa splendida casa, ci raccontano come l’hanno realizzata.
Circa tre anni fa, in prospettiva di matrimonio, abbiamo deciso di iniziare a cercare la casa dei nostri sogni, in cui far crescere una famiglia. I must che doveva avere erano: vicinanza al mare e senza grandi lavori di ristrutturazione da fare; metratura non inferiore a 100 mt, preferibilmente su 2 livelli e indipendente; due bagni, due camere e open space per salotto e cucina; garage.
Dopo aver visionato diverse opzioni, abbiamo trovato tutto quello che ci eravamo prefissati: una bifamiliare di 105 mt quadri su due livelli, completamente ristrutturata sei anni fa, che ci garantisce totale riservatezza e indipendenza. La cosa più bella è che si trova a 30 mt dal mare, ha una cantina molto spaziosa, un garage e un cortile interno con posto auto.
Appena entrati e avendo già una idea dei nostri “desiderata” abbiamo iniziato a visitare mobilifici, arredatori, rivenditori anche di marchi prestigiosi, ma non abbiamo trovato niente che ci soddisfacesse completamente o qualcuno che capisse i nostri gusti, lo stile e l’impronta che volevamo dare alla nostra casa. Questo finché non ci siamo imbattuti nella B&B Design, società specializzata negli arredamenti di interni. Una volta conosciuta quella che chiamiamo ormai “famiglia B&B”, abbiamo iniziato a lavorare sodo con Alessandro, Enrico, Simona e Augusto, sin dai primi incontri. Avevamo circa 70 mt. del primo livello da arredare, una tela bianca su cui abbozzare i nostri schizzi: ingresso, salone, cucina e camera matrimoniale. Volevamo uno stile contemporaneo e moderno, minimalista e dalle linee pulite ma, allo stesso tempo, caldo e accogliente, con dei particolari in legno sinonimo per noi di casa vissuta, di calore, di famiglia. Ebbene, la B&B ha saputo cogliere le nostre idee e renderle ancora più accattivanti ed efficaci attraverso pezzi unici come, ad esempio, il tavolo in rovere naturale con gambe in acciaio effetto Corten in abbinamento alle mensole della cucina. L’effetto a “L” del cartongesso (con led integrato a scomparsa, a luce indiretta 10 mt.), è impreziosito da una stupenda cappa cilindrica Falmec, sui cui poggiano a tutta altezza i pensili da 90 cm. Il piano della cucina in Silestone bianco riprende lo stesso colore dei pensili e contrasta con gli elettrodomestici top design della Siemens, il piano a induzione e il lavello Barazza a effetto satinato come il rubinetto. Ma il pezzo forte della cucina è la penisola con doppi scomparti a scomparsa (lato cucina e lato ospite), dove alloggia in sospensione un meraviglioso piano snack da 2,10 cm, di rovere pieno. Un particolare tocco di originalità è dato dalla “Lampada C” che illumina il tavolo da pranzo. Una forma minimal e intima con finiture di altissimo valore, dal bronze al bianco, arricchite da componenti in ottone e rigorosamente Made in ltaly.
Fa parte di una collezione dalla spiccata personalità, firmata Santomaro Design. Una stanza senza tende sembra vuota, pertanto ci siamo affidati ai sapienti consigli dello staff di Raggini che ha vestito l’ambiente con due tende a righe verticali bianche e motivo tortora e una completamente a motivo color tortora nel lato operativo. L’effetto finale è una cornice perfetta per la cucina, in coordinato con la tinteggiatura delle pareti. Nel soggiorno punto cardine del progetto è il camino a bioetanolo, incastonato nella parete centrale e rivestito con piastrelle effetto Corten installate senza tagli a vista. Immediatamente sopra il camino, il cartongesso ospita quattro pensili a sospensione bianchi e la tv. Altro pezzo di design è la lampada “Bobina”, posizionata sulla sinistra del pensile basso, sempre firmata da Santomaro Design. Un prodotto versatile, ironico e stiloso, che qui diventa straordinariamente morbido e affascinante nelle tonalità del cashmere e del bianco. Uno dei must have è il divano modulabile “Monopoli” by Desiree progettato dal designer Marc Sadler, perfetto per sorseggiare un drink in compagnia di ospiti, per leggere un libro o guardare la tv completamente distesi. Qui, la splendida ed elegantissima doppia tenda è fornita sempre da Raggini che ha impreziosito anche la parete d’ingresso con una carta da parati in sughero, effetto Street. I suoi intarsi in oro vengono accentuati dalla luce del sole o grazie ai due faretti simmetrici a luce conica, superiore ed inferiore, inseriti appositamente per dare risalto alla parete. Completa il soggiorno il mega lampadario di 90 cm. di diametro, montato a plafone, chiamato “Notre Dame” perché riprende il rosone della celeberrima chiesa Parigina. Dietro la porta a scomparsa si apre la zona notte. Per quanto riguarda la camera padronale abbiamo cercato di coniugare la praticità all’eleganza, sempre mantenendo lo stile pulito e lineare che contraddistingue tutta la casa. Il nido d’amore è composto da un letto “Chance up”, sempre di Marc Sadler, con una testata unica di oltre 3,10 mt. Di grande impatto l’armadio angolare Falma laccato bianco, di circa 6 metri di lunghezza complessiva in cui riporre gli abiti di Lei (e una piccola parte riservata a Lui). Il lampadario in tessuto bianco e cristalli riprende la testata del letto e la tenda con inserti glitterati, studiata da Raggini.
La camera viene completata da una toeletta bianca, nell’angolo in fondo, per dare libero sfogo alle esigenze in termini di make up della Signora Eleonora. Nella stanza da bagno abbiamo usato una tinta scura alle pareti in modo da richiamare l’effetto “parquet color wengé” del gres porcellanato, montato uno specchio a tutta lunghezza, filo parete, e aggiunto una magnifica tenda Raggini.
Oggi, dopo tanti sacrifici sia in termini di tempo che di denaro, possiamo dire di aver realizzato il nostro sogno: una casa moderna, minimalista ma con quel calore che ti avvolge fin dal primo momento in cui ci entri.
Clicca qui per visionare altre splendide case.
Autore

Ultimi articoli
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023San Marino che produce. Luigi Sartini uno Chef stellato in Gastroteca
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023Cerchi buone idee per i tuoi regali di Natale 2023?
In Casa di1 Dicembre 2023Casa elegante e moderna in poco spazio. Reportage fotografico a cui ispirarsi.
ARCHIVIO RIVISTE28 Novembre 2023La Maison Lifestyle (Dicembre 2023)