Modifica preferenze cookie

In casa di Luca e Tiziana

CasaLT è un progetto sensibile che nasce per far dialogare tra loro gli spazi, la luce, i materiali e metterli in sintonia con coloro che vi abitano. Attico disposto su due livelli, in un’elegante palazzina ubicata nel centro di Cattolica.

La committenza è una giovane famiglia composta da una coppia e dalla loro piccola figlia, unita dal gusto contemporaneo e dalla cultura per l’interior design, il modernariato e la musica. La volontà comune è stata quella di creare un ambiente lineare, inondato dalla luce e legato ai toni del bianco, fondale ideale per dare risalto agli elementi d’arredo d’autore. Geometrie semplici riprodotte a vari livelli, pulizia del tratto negli arredi che assecondano i flussi di movimento e di energia dell’intera abitazione. L’idea parte dalle linee virtuali che collegano i percorsi di un’ampia zona giorno, il cui ritmo è scandito da proiezioni di luce, create ricavando dei tagli nel cartongesso; fessure che frammentano uno spazio unitario, diffondono luce, direzionano e collegano allo stesso tempo. Gli spazi aperti della zona living sono ognuno destinati ad una funzione diversa. L’ingresso, comodo punto di decompressione ed unione, ha una nicchia guardaroba con porta a specchio a filo muro. Lo stesso riflette l’area che ospita la cucina su misura, con penisola e sgabelli. La luce naturale è data da un’ampia porta finestra scorrevole di accesso alla terrazza solarium esposta a sud, alla quale si accede anche dalla zona pranzo, distinta da un tavolo circolare dal piano in cristallo extrachiaro e gambe laccate bianche. Nelle corte giornate invernali, il requisito della luce naturale è soddisfatto fino quasi al tramonto. Il riscaldamento a pavimento, l’illuminazione artificiale ed il risparmio energetico sono gestiti da impianto domotico, che regola anche scenari di luce. La zona conversazione tv hi-fi prende vita attorno ad un divano centro stanza in ecopelle tortora. Alla zona notte si accede da una porta scorrevole tutta altezza, in vetro lucido color fango, che si apre ad un disimpegno con specchiera e guardaroba, al bagno di piano, alla camera della bambina ed a quella matrimoniale. La stanza da bagno, di forma irregolare è stata risolta con un mobile lavabo ed una specchiera retro illuminata a led, entrambi su disegno, al cui interno la nicchia della doccia ha il valore aggiunto della pioggia con cromoterapia integrata. La camera padronale è stata progettata considerando il punto ideale in cui posizionare il letto e le luci, mirate a creare relax attraverso faretti incassati, di intensità regolabile, e da abatjour di design a parete. Ad unire i due piani, una scala in cemento finita a resina in continuità con il pavimento, che apre ad un open space mansardato, caratterizzato da travi a vista in legno sbiancato e pavimento in kerlite. Qui prende vita una zona studio, svago ed un area dedicata alla musica. È il ritmo infatti, a scandire il susseguirsi degli spazi della casa, con armonia e pause misurate. Il bagno di questo piano, ospita una vasca circolare in corian ed un lavabo ciotola soprapiano con rubinetteria a parete. L’obiettivo è stato quello di creare un ambiente flessibile, funzionale ed accogliente facilitando una percezione coesa nei sui differenti spazi. Dunque distinguere senza separare. Vi si respira un’atmosfera candida ma rock, una scatola bianca, dove la nitidezza è costellata di colore: dal tessile ai quadri e alle sedute di design d’autore. Non mancano gli accessori ed i complementi di arredo colorati ed ironici. L’analisi Feng Shui di tutta la casa ha permesso infatti, la proporzione ed il bilanciamento di tutti gli elementi componenti il progetto stesso. Grande importanza è stata data all’efficienza energetica e all’utilizzo di materiali ecocompatibili. C’è bisogno di un posto dove ritrovare se stessi. La casa, ora più che mai, ha ripreso il suo ruolo centrale di luogo che accoglie, in cui incontrarsi e avere voglia di ritornare.

Architetto Elisabetta Bartolucci

CO-DESIGN STUDIO
www.co-designstudio.it

Cartongessi e pitture: L’ARTIGIANO DEL CARTONGESSO
Via C. Colombo, 28 | San Giovanni in Marignano | RN

Impianto Domotica: REMA TARLAZZI S.p.A.
Via F.lli Kennedy, 7/9 | Sforzacosta Macerata | MC

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine