Modifica preferenze cookie

In casa di Ronnie e Sara

“Prima di cominciare un lavoro, la cosa fondamentale è mettere insieme una squadra selezionata di professionisti ed artigiani, che possa realizzare al meglio e nei tempi richiesti il progetto pensato per il cliente”.

Il lavoro di ristrutturazione è stato effettuato su una villetta bifamiliare di tre piani, costruita a fine anni ’90, di circa 240 mq. Il restyling dell’abitazione è stato pensato in stile contemporaneo dai tagli moderni ed eleganti, proponendo spazi luminosi e minimalisti, caratterizzati da interessanti giochi volumetrici con arredi molto raffinati.

A livello edile, si è intervenuti internamente ed esternamente, con il supporto e l’esperienza della Ediltek di San Marino. Nella parte esterna sono stati realizzati i marciapiedi, il muro di contenimento terra e la scala, che mette in comunicazione l’ingresso della casa con il giardino laterale, posto a livello del garage. Nella parte interna si è proceduto ad isolare acusticamente e termicamente l’edificio, attraverso la posa di contro-pareti e contro-soffitti in cartongesso, forniti e posati dalla Gips.o’ di San Marino. Sono state utilizzate delle lastre con interposto un elemento isolante fibroso in lana di roccia. Il vantaggio di questa soluzione è stata un’immediata riduzione delle perdite di calore delle pareti esterne con conseguente innalzamento della temperatura superficiale, che ha portato ad un miglior comfort interno dell’unità abitativa.
Per quel che riguarda la scelta degli infissi, forniti da L’Angolo dei Serramenti di Rimini, si è deciso di utilizzare il PVC perché è un materiale tra i più isolanti, è dotato di una resistenza termica molto elevata e non presenta problemi di manutenzioni future. Gli infissi, a taglio termico, sono stati dotati di persiane esterne in alluminio e zanzariere a scomparsa.
La suddivisione interna della casa prevede al piano interrato un ampio garage dove poter alloggiare l’autovettura; sul retro una piccola tavernetta, con annesso un bagno/lavanderia, con accesso indipendente esterno. Utilizzando il vano scala, si arriva al piano terra composto da un’ampia zona living, dove è possibile interagire con l’esterno attraverso il balcone con vista sul mare. Il soggiorno è collegato alla cucina attraverso un disimpegno che funge anche da ingresso principale dell’abitazione. Sullo stesso piano sono presenti la camera padronale e il bagno della zona giorno. Al piano primo, invece, è stata realizzata la zona notte, che comprende due camere singole con balcone, un bagno e una zona adibita a ripostiglio. Le finiture interne (come i pavimenti, i rivestimenti, le tinteggiature, la carta da parati, l’illuminazione, etc…) sono state pensate e scelte in modo tale da omogeneizzare e armonizzare l’intero progetto. Gli ambienti progettati hanno, quindi, un unico filo conduttore e dialogano bene fra loro. Il pavimento e la scala, in listoni di rovere naturale spazzolato, fornito e installato dalla FPL di Monteporzio, “riscalda” l’intera abitazione ed è stato volutamente pensato in contrasto con la tinteggiatura, che definisce lo spazio circostante. Le tinte utilizzate sono composte da materiali naturali all’acqua e i colori scelti variano dal bianco puro al grigio seta sapientemente applicati sulle pareti e sui controsoffitti, accuratamente rasati dalla maestria della Titan Group Service di San Marino. Grazie all’ausilio della luce naturale, in abbinamento con quella artificiale alloggiata nel controsoffitto (fornite da Pianeta Luce di San Marino) i diversi colori contrastanti evidenziano i volumi degli interni rendendo l’atmosfera sobria ed accogliente. La luce indiretta che fuoriesce dal controsoffitto assieme a quella delle nicchie, disposte nei vari ambienti domestici, assume importanza fondamentale, per suscitare emozioni. La regolarità e la geometria degli elementi architettonici presenti (come il camino, la libreria, i controsoffitti, le nicchie, etc…), viene ammorbidita dalla sinuosità delle tende d’arredo dai materiali e colori naturali (fornite e realizzate dalla Raggini Tende di Cerasolo Ausa), creano con i divani e il pouf, di grandi dimensioni (forniti dalla Factory Store di Pesaro) un’armonia d’insieme che dona quel tocco di romanticismo a tutto l’ambiente. Il vano scala serve i tre diversi livelli dell’edificio e, oltre ad avere valenza architettonica, assume valenza estetica dal momento che è posizionato al centro del progetto ed è accessibile dall’ingresso principale. La scelta del parapetto in vetro stratificato extrachiaro e temperato, realizzato da Titan Vetro di San Marino, è stata pensata per “alleggerire” il corpo centrale in modo tale da essere attraversato, anche solo visivamente, dallo sguardo delle persone negli ambienti confinanti. Assieme al rivestimento in rovere, alla disposizione delle nicchie e alla luce artificiale, questo ambiente di servizio è stato valorizzato e comunica perfettamente con le altre realtà della casa. Nei bagni si è deciso di utilizzare il gres porcellanato di grande formato, sia per i pavimenti, che per i rivestimenti. La scelta è ricaduta su mattonelle dai colori caldi e neutri, così da ampliare ulteriormente lo spazio e ammorbidire la geometria data dagli elementi d’arredo previsti e dai vari sanitari e rubinetterie. Il rivestimento non contrasta con le pareti, anzi, dona all’ambiente armonia e lucentezza. Unico vezzo decorativo i particolari realizzati con listelli materici montati in orizzontale. Tutti questi materiali sono stati forniti da Idra Design di San Marino.

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine