Modifica preferenze cookie

Casa in stile industriale chic – Reportage fotografico a cui ispirarsi

L’esclusivo Reportage de LA MAISON.
Un viaggio alla scoperta delle case più belle ed eleganti d’Italia.

In CASA di Carolina Callegari (Novara)

In generale è una casa che vuole unire diversi stili: industriale prevalentemente, ma anche rustico, con componenti di arredo antichi e talvolta moderni. Punta ad essere originale e ricercata, ma anche pratica e confortevole, adatta alla vita quotidiana di una famiglia al completo.

Carolina: “Amiamo il materico, poter toccare varie superfici e che queste parlino di sé (dal legno rustico, ai mattoni a vista, ai pezzi antichi lasciati il più possibile originali). Abbiamo cercato pezzi unici (da privati online, nei mercatini, dagli antiquari): questo ci ha permesso un arredo solo nostro, ma anche un notevole risparmio!”

Tavolo da pranzo
Sono state acquistate due asse da un soffitto a cassettoni siciliano del ‘700 e sono state incorniciate con un legno al rustico, verniciato tono su tono. Gambe in metallo acquistate online.

Cucina
Interamente progettata su misura dall’architetto di fiducia (Architetto Paola Piccoli) e costruita inglobando il camino preesistente e funzionante. I ripiani di lavoro e la mensola sono stati rivestiti di microcemento, che si è rivelato un ottimo materiale in quanto resistente ai graffi. “Con due bimbi piccoli scatenati è stata una fortuna!” – ci racconta Carolina.
L’isola ha un bordo di appoggio sospeso in legno per aperitivi e colazioni in compagnia.

Camera padronale
È stata scelta apposta la camera più piccola, proprio con lo scopo di renderla essenziale. L’unico vero protagonista è il muro alle spalle del letto, interamente dipinto. Le antiche travi a vista sul soffitto sono state ridipinte nelle stesse tonalità.

Scala
La scala a doppia mandata in ferro brunito, disegnata su misura dall’architetto di fiducia. Di particolare innovazione e fantasia sono da notare il corrimano della scala e la sponda del ballatoio, realizzate su base geometrica rettangolare, irregolare.

Bagno padronale
Il mobile del lavabo è un vecchio mobile da falegname adattato allo scopo. Lavabo ad appoggio, molto ampio e basso, di forma rettangolare seppur con con bordi dolci che nell’uso quotidiano è risultato molto comodo e pratico. Pavimento in parquet industriale in rovere. Pareti in contrasto chiaro/scuro, in parte rivestiste con piastrelle a disegno vintage, con effetto carta da parati. Vasca freestanding in solid stone, su gradino rialzato.

Secondo bagno
Bagno più semplice con mobile del lavabo fatto su misura in legno grezzo di rovere, materiale ripreso anche per la grande specchiera. Pavimento in parquet industriale, sempre in rovere. Piastrelle in ceramica artistica vietrese, fatte a mano.

Altalena
“L’altalena è stata acquistata per i miei figli piccolissimi ma soprattutto per sopravvivere ai vari lockdown e quarantene”. Si è poi trasformata in un complemento di arredo stabile, con struttura in metallo che riprende il design della scala. Quando i figli cresceranno verrà sostituita da un modello simile, in corda e legno, ma per adulti.

Porta scorrevole
Si tratta di una porta di una villa piemontese dell’ottocento, originariamente a doppia battuta. Colori originali. Le due ante sono state unite e fatte scorrere su un binario in metallo.

Consolle
“Abbiamo voluto recuperare una parte delle travi originarie di questa casa, che abbiamo a malincuore tolto per far spazio al terrazzo. Stiamo cercando di rifarle vivere creando dei pezzi di arredo unici, come la consolle all’ingesso, con gambe in metallo che richiamano la scala e l’altalena”.

Altri arredi:

  • Bauli antichi (es. baule da viaggio di un soldato inizi ‘900) usati come porta documenti o porta detersivi.
  • Vecchie cassette di frutta, riutilizzate come comodini o porta legna per il camino.
  • Grande specchiera (210 x 100 cm) originariamente facente parte di una testata da letto, poi tagliata, ritoccata e appesa a muro sopra il tavolo da pranzo.

 

Il progetto di questa abitazione è stato affidato a: Architetto Paola Piccoli

 

LE AZIENDE FORNITRICI DELLA CASA DI CAROLINA CALLEGARI

Impianti Idraulico – Moneda Impianti

Impresa Edile – Impresa Edile Serra Roberto
Serramenti Esterni e Interni
Tinteggiatura
Impianto Elettrico
Ringhiere
Pavimenti e Rivestimenti – Ugazio Pavimenti
Accessori Bagni
Illuminazione
Arredamento Living
Arredamento Cucina
Antiquariato

 

 

VUOI PUBBLICARE LA TUA CASA SUL NOSTRO SITO?

Contatta la Redazione

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

Related posts

In Casa di Gianluca

In Casa di Gianluca

28 Agosto 2012

In casa di Matteo

In casa di Matteo

1 Marzo 2019

In casa di Laura

In casa di Laura

1 Giugno 2017

La Maison e Lifestyle Magazine