Modifica preferenze cookie

In casa di Lucia e Luigi

“Questa coppia voleva una casa luminosa, che ricordasse le infinite sfumature del mare”.

L’appartamento di 57 mq. è situato al terzo piano di una palazzina residenziale nella provincia di Rimini.
È composto da una zona living, un bagno e due camere. Quella matrimoniale è collegata alla zona giorno attraverso un balcone di 7 mq. che si affaccia direttamente sul mare Adriatico.
Il reparto giorno, articolato su una superficie stretta e lunga, ha un ingresso caratterizzato da una parte curva in cartongesso, sul lato sinistro. Si estende fino alla zona pranzo con un gioco di nicchie sagomate che contengono, colorano e illuminano lo spazio. In questo modo la caldaia e l’appendiabiti sono stati inglobati e nascosti all’interno della struttura mentre, nella parte finale, sono stati inseriti la colonna frigo e forno/dispensa, a completamento della piccola cucina.
A destra è stato posizionato un grande specchio a tutta parete (Vetreria Moderna), che enfatizza l’entrata conferendo profondità, ampiezza e luminosità.
Il soggiorno è arredato con un confortevole ed elegante divano a penisola, rivestito di un tessuto colore grigio terra che ben contrasta con l’azzurro mare proposto come sfondo. La parete frontale, invece, è caratterizzata da quattro nicchie messe in evidenza attraverso le tinte del bianco e dell’azzurro, con un motivo di linee geometriche orizzontali e parallele al soffitto.
Davanti al divano trova spazio un mobile moderno (Colombini), laccato bianco come la parete, che è composto da tre vani contenitori chiusi, più uno aperto in cui posizionare i vari apparecchi tecnologici. Sul piano trova posto il televisore di ultima generazione.
La linearità della tinteggiatura viene ripresa idealmente dalla regolarità e dalla geometria del controsoffitto che identifica e contraddistingue, attraverso le differenti altezze, le varie zone del living. Accuratamente illuminato da faretti incassati e da strip led (3G Impianti Elettrici), l’ambiente assume un aspetto molto raffinato ed elegante.
Con l’ausilio di lampade a sospensione (Pianeta Luce) sono stati valorizzati anche il raffinato tavolo pranzo e la piccola penisola davanti alla cucina lineare (Febal), attrezzata in tutte le sue parti grazie alla preziosa collaborazione di Claudio Bernabini, arredatore della ditta Colombini.
Attraverso il disimpegno si accede all’unico bagno dotato di tutti i confort necessari: dal mobile, con lavabo e lavatrice incassata, al pensile contenitore a muro e lo specchio, dai sanitari sospesi di color bianco lucido fino ad arrivare alla doccia. Qui la parete di fondo è stata rivestita completamente con un listello di cm 10×30 dai colori marini a effetto vintage. Per le altre pareti è stato scelto il gres porcellanato: una mattonella neutra, tendente al grigio, di cm 60×60 (Bellettini snc).
Abbiamo realizzato la camera padronale usando toni neutri e sobri, come il grigio seta che fa da fondale per la testata del letto, mentre il quadro ha forme geometriche e tinte che armonizzano tutto il contesto.
L’armadio, incassato in una rientranza della parete fronte letto, è accostato alla grande porta finestra scorrevole in pvc (Angolo dei Serramenti), dalla quale la luce entra riscaldando tutto l’ambiente.
La tenda (Raggini Tende) ha un’importanza fondamentale perché scherma la stanza dai raggi solari e conferisce privacy, dato che la camera è collegata al balcone esterno, così come la zona giorno.
Idealmente, grazie alla continuità che si è voluta dare con il pavimento (listoni da cm 120×20 in gres porcellanato effetto legno) possiamo pensare l’esterno della casa come un tutt’uno con l’interno. Infatti, lo stesso materiale del pavimento riveste anche il muretto di contenimento del balcone, creando una profondità importante. Per questo motivo il terrazzo è stato concepito come un ambiente vivibile, soprattutto nei mesi estivi, trattandosi di una residenza che il committente utilizzerà principalmente come seconda casa. Anche la conformazione stessa dell’appartamento trova un riscontro in questa proposta progettuale, dal momento che il balcone fronte mare è collegato sia alla zona giorno che alla camera padronale. L’incarico era di realizzare un’ambientazione fruibile e in sintonia con la vista sul mare. La vera difficoltà è stata quella di creare, nei pochi metri quadrati che avevamo a disposizione, giochi di profondità e di riflessi attraverso il colore, gli specchi e le pareti arricchite da nicchie.

Interior Designer
Pierpaolo Saioni


Clicca qui per visionare altre splendide case.

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine