Adolescenti in crisi
Rubrica a cura del Dott. Steve Benedettini Anche gli adolescenti hanno bisogno del mental coach per diventare grandi La nuova generazione già dai 16 anni fatica ad elaborare il proprio percorso di crescita per diventare grande e troviamo sempre più ragazzi in difficoltà che manifestano il disagio di questo complicato
Quando curare i bimbi è una missione
Intervista alla Dott.ssa Laura Viola, Primario di Pediatria all’Ospedale di Stato di San Marino Quando curare i bimbi è una missione. Dal primo luglio 2020 la Dottoressa Laura Viola, di Rimini, è il Primario di Pediatria dell’ISS di San Marino. Prima, è stata dirigente medico sia al Policlinico di Modena
La sindrome di Asperger, quella di Greta Thunberg
Ne parliamo con la psicologa Michela Rossi, collaboratrice dell’associazione Batticinque Greta Thunberg, la giovane attivista svedese per l’ambiente, è senz’altro una delle persone più in vista del momento. Da bambina le fu diagnosticata la sindrome di Asperger e in molti, pensando a lei, si chiedono che tipo di malattia sia
Medicina. Come si interviene nelle tendinopatie calcifiche? Ne parliamo con il Dottor Massimo Paganelli
Intervista al Dottor Massimo Paganelli, chirurgo della spalla. Il dottor Massimo Paganelli è un chirurgo ortopedico che lavora principalmente alla Villa Maria di Rimini, all’Ospedale Domus Nova di Ravenna, nella Casa di Cura privata Malatesta Novello di Cesena e al Mughetti Fisioclinic di Villa Marina di Cesenatico. Esegue interventi di
Medicina. Ecco perché soffriamo il mal di schiena. Ne parliamo con il Dottor Andrea Barbanera
Intervista al Dottor Andrea Barbanera, neurochirurgo che opera anche sul Titano Il dottor Andrea Barbanera è il direttore di Neurochirurgia dell’Ospedale di Alessandria. A San Marino opera e visita all’Ospedale di Stato. In carriera ha eseguito più di 6500 interventi tra patologie croniche tumorali e vascolari e patologie spinali, tumorali,
Medicina. La dentista dei bambini. Intervista alla dottoressa Lucilla Casali odontoiatra
La dentista dei bambini. Lucilla Casali è una delle più note ed esperte dentiste della Repubblica di San Marino. Laureatasi in medicina e chirurgia nel 1981, si è da subito e per sempre dedicata alla ortognatodonzia, una branca dell’ortodontoiatria che si occupa delle malocclusioni dentali. Si tratta di una disciplina
Medicina. Anoressia, bulimia e ortoressia. Ne parliamo con la dietista Luciana Cicconetti.
Cosa sono e quali comportamenti inducono. Ce ne parla Luciana Cicconetti, dietista riminese. Luciana Cicconetti è una dietista che lavora sul territorio riminese, e non solo, da più di trenta anni. É specializzata nel trattare i disturbi del comportamento alimentare, operando sempre in stretta correlazione con medici e psicoterapeuti. Oggi,
“Hikikomori”, quei ragazzi isolati dal mondo. Ne parliamo con la Dott.ssa Antonella Rogai
Un disturbo sociale che colpisce i giovanissimi. Ne parliamo con la Dott.ssa Antonella Rogai. Antonella Rogai è un medico di Forlì che si occupa di medicine non convenzionali dal 1988. Fa parte dell’associazione Hikikomori Italia e s’interessa di questo fenomeno dalla fine del 2016: ragazzi e ragazze che si rifiutano
Medicina. La fisiatria, questa sconosciuta così utile. Dottore Pasquale Fazio
Intervista al Dottor Pasquale Fazio, consulente dell’Ospedale di San Marino Pasquale Fazio, medico fisiatra, è consulente dell’Ospedale di San Marino ed è stato primario del Servizio di riabilitazione dell’Asl di Pesaro. Ci riceve nel suo studio privato di Coriano per parlare di fisiatria e delle sue peculiarità. Dottor Fazio, non
Medicina. I social media fanno male agli adolescenti? Dott. Michele Sanza
Ne parliamo con il Dottor Michele Sanza, psichiatra dell’Ausl Romagna. Michele Sanza, psichiatra, è direttore dell’unità operativa dipendenze patologiche dell’azienda Usl della Romagna, sede di Cesena. Con lui affrontiamo un tema molto attuale: la dipendenza degli adolescenti da internet e dai social media. Dottor Sanza, si tratta di una patologia