Architettare. “Se devi fare un appartamento, fallo con stile”
Il desiderio della committenza era di attualizzare gli ambienti inserendo le nuove tecnologie e di arredarli con uno stile elegante e raffinato. Il progetto ha riguardato principalmente il soggiorno e i bagni della casa. L’idea prende forma dalle grandi dimensioni del pavimento, realizzato in gres porcellanato di cm 150 x
Soluzioni per qualsiasi esigenza. Caldaie murali a condensazione.
Q30 PROTONIC COSMOGAS Caldaia murale a condensazione, con sistema a corrente protonica per il controllo della combustione con molti tipi di gas e in qualsiasi condizione di scarico fumi/aspirazione aria. Vantaggi: • Adattamento al cambio di qualità del gas • Non serve regolare il gas: perfetta miscela aria/gas • Combustione
Home sweet home – Lo stile scandinavo: geometria e candore
Arrivati quasi a fine anno, vogliamo concludere questo nostro viaggio tra le diverse espressioni architettoniche parlandovi dello stile scandinavo. Stile che si è sviluppato nel periodo post seconda guerra mondiale, quando tutta l’Europa fu pervasa dal desiderio di innovazione e modernità. Questo tipo di prodotto, nordico per l’appunto, ha stravolto
Tintoretto. 18 anni di professionalità – Solo lavori a regola d’arte
Da diciotto anni Tintoretto si occupa di tinteggiature e decorazioni ed è diventato un punto di riferimento del settore perché qualsiasi progetto viene eseguito a regola d’arte, nel pieno rispetto delle esigenze e degli accordi presi con il cliente. Fin dal primo sopraluogo serietà e professionalità vengono garantite individuando solo
SM Impianti. Ricordati di fare il tagliando alla caldaia
Una corretta manutenzione riduce i rischi di rottura e i consumi di gas La caldaia è un impianto dal funzionamento complesso e potenzialmente pericoloso per la sicurezza dell’edificio e delle persone. Per questo è buona abitudine eseguire il controllo periodico per verificarne le funzionalità e l’efficienza energetica. Inoltre, una corretta
Architettare. “Se devi fare un ristorante, fallo con stile”
Geb Openspace, nuovo spazio dedicato a case e progetti, di Elisabetta Bartolucci – architetto – e Giulia Garbi – agente immobiliare, si è occupato del restyling del Ristorante Villa, situato nel centro di Cattolica e a due passi dal mare. Il nuovo stile del locale è stato pensato per creare
Home sweet home – Lo stile eclettico: creatività e buon gusto
Dopo aver spiegato e approfondito lo stile industriale, parliamo dello Stile Eclettico. Nasce in Inghilterra nel periodo Vittoriano e si sviluppa attivamente a partire dall’Ottocento, epoca in cui vengono costruiti e ristrutturati i primi edifici di questo tipo. A differenza di tutti gli altri, lo stile eclettico non possiede un’identità
BELLARYA: quando il colore si intona al benessere
BELLARYA, della gamma di prodotti all’acqua ad alta tecnologia e minimo impatto ambientale PAINTING NATURAL, è la soluzione ideale soprattutto per la camera dei bambini: ipoallergenica, lavabile, inodore e a bassa presa di sporco, per garantire il massimo comfort e qualità ambientale. L’attenzione al proprio benessere e a quello dei
Home Sweet Home – Stile Industrial: concretezza e minimalismo
Dopo avervi fatto sognare e innamorare con lo Shabby Chic, in questo numero vi parleremo dello Stile Industriale, che è diventato una delle tendenze contemporanee più amate e alla moda, partendo dai negozi più trendy, passando per gli arredi di molti locali fino ad arrivare all’ambiente di casa. Questo stile
Home sweet home – Lo Shabby Chic, il vintage romantico.
Dopo aver parlato dello stile moderno-contemporaneo, in questo numero ci dedichiamo a una tendenza fra le più amate: lo Shabby Chic. Tradotto letteralmente significa “elegante trasandato” e sembra non passare mai di moda. Nato nelle case di campagna della Gran Bretagna, questo termine è stato utilizzato per la prima volta