Modifica preferenze cookie

Dagli impianti idraulici ai sanitari. La Maison intervista Forniture Idrauliche Titano

Forniture Idrauliche Titano è un’azienda sammarinese che si sta sempre più imponendo sul mercato locale. Ma quali sono stati i suoi esordi?
A novembre del 2011 un gruppo di installatori di San Marino fonda la società FIT, per risolvere il problema della reperibilità dei materiali. I principali fornitori, infatti, erano a Rimini e c’era l’esigenza per gli idraulici locali di velocizzare i loro approvvigionamenti, evitando continue trasferte fuori confine. Quindi, proprio nel periodo in cui la nostra Repubblica viveva il picco più alto della crisi economica, 21 artigiani si mettono in gioco e decidono di creare una società che gli garantisse un servizio professionale e costante. FIT nasce come magazzino per la vendita all’ingrosso di materiale idraulico destinato principalmente agli installatori sammarinesi ma è diventato, nel tempo, un punto di riferimento anche per quelli limitrofi che, all’oggi, trovano da noi non soltanto pezzi di ricambio, impianti o prodotti, ma anche tutto l’occorrente per l’arredo bagno.

Il vostro punto di forza, però, rimane il settore idraulico.
Sicuramente il nostro punto di forza è la competenza, la capacità di offrire una consulenza tecnica qualificata nell’ambito dell’impiantistica (pompe di calore, pannelli solari, caldaie, depurazione), la parte della casa che molti sottovalutano ma che è, invece, estremamente importante perché influenza il livello di confort dell’intera esperienza abitativa. Ad esempio, la ventilazione meccanica controllata consente il ricircolo dell’aria senza dover aprire le finestre in inverno, evitando dispersioni di calore ma soprattutto la formazione di muffe, estremamente pericolose per la salute degli inquilini perché, nel caso si depositino nei polmoni di chi le respira, possono portare a conseguenze gravi, in alcuni casi anche letali. Ogni impianto, poi, deve avere una manutenzione adeguata con interventi di pulizia periodici per garantirne il corretto funzionamento.

Come siete passati dall’essere un magazzino all’ingrosso per idraulici alla realizzazione di uno showroom, in cui spiccano elementi di tendenza e di design?
I clienti privati si rivolgevano ai nostri associati perché sapevano di poter contare sulla loro esperienza in questo settore, maturata in tantissimi anni ma, oltre al servizio di installazione, chiedevano sempre più spesso di poter acquistare anche mobili, pavimenti e rivestimenti per completare la ristrutturazione del bagno. Con il passare del tempo è risultato evidente che non avremmo potuto continuare a vendere articoli da catalogo e abbiamo sentito l’esigenza di allestire una sala espositiva, fornita di tutto, per soddisfare al meglio queste richieste, in modo da permettere a ciascun cliente di rendersi conto della resa finale, della qualità dei materiali utilizzati e degli effettivi ingombri dell’arredo. Lo showroom, inaugurato il 28 Ottobre 2018, era il pezzo mancante della nostra attività. Adesso siamo veramente in grado di offrire un servizio a 360 gradi a chi deve realizzare o rinnovare il bagno, spaziando dalla scelta e dall’installazione dell’impianto più idoneo alle specifiche necessità fino alla posa in opera di piastrelle e parquet, dal montaggio di mobili, accessori e complementi all’assistenza post vendita.

Quali sono stati i criteri di selezione che vi hanno portato a creare le varie sezioni dello showroom?
Siamo partiti dalle competenze maturate in quello che è sempre stato il nostro principale settore, l’idraulica, individuando le marche di sanitari, rubinetteria, box doccia e vasche, che volevamo assolutamente esporre, in quanto top di gamma sia a livello qualitativo che estetico. L’abbinamento di rivestimenti o arredi è venuto di conseguenza, rispettando l’obiettivo di mettere in luce i prodotti che noi conosciamo meglio e che ci sentiamo di consigliare. Questa scelta si sta rivelando corretta, visti i complimenti che abbiamo ricevuto, e ci ripaga dell’ingente impegno profuso sia nella progettazione che nella realizzazione della mostra.

Come supportate il cliente nella scelta degli arredi per il suo bagno?
È importante sottolineare che deteniamo l’esclusiva di alcuni marchi perché vogliamo offrire prodotti originali, in alternativa a quanto già disponibile nel circondario e che cerchiamo continuamente nuove aziende con un ottimo rapporto qualità prezzo, in maniera da poter risolvere qualsiasi richiesta: dal bagno in stile classico a quello più moderno, dal prodotto di altissimo livello a quello più economico. Mettiamo molta cura e attenzione nel nostro lavoro e ci occupiamo di ogni progetto come se stessimo realizzando il bagno di casa nostra, sempre disponibili a risolvere problematiche o inconvenienti che dovessero presentarsi anche dopo la vendita e la posa in opera. Quando il cliente entra nello showroom lo accompagniamo nella visita per cercare di capire i suoi gusti, anche se spesso occorre più di un incontro, specie nel caso di interventi molto complessi. In linea generale, una volta individuato qual è lo stile che si vuole dare all’ambiente, mostriamo le soluzioni scelte attraverso simulazioni in 3D, per dare la possibilità alle persone di capire come si trasformerà il loro bagno intervenendo su vari livelli. Successivamente, una volta verificate le misure ed elaborato i preventivi, si passa a una progettazione 3D ancora più precisa e foto realistica. Questi servizi sono gratuiti anche nel caso in cui il cliente non acquisti nulla.

Quali sono le tendenze del momento?
Ad esempio, nelle ristrutturazioni, si usa tantissimo la piastrella ultrasottile in gres o in PVC, posizionabile direttamente su quella esistente: un sistema molto pratico perché evita di dover rompere e smaltire i vecchi rivestimenti, con un notevole risparmio di tempo, costi e disagi. Particolarmente richiesti poi i grandi formati (lastre o mattonelle di grandi dimensioni, anche oltre i 3 mt, che riproducono in alta definizione elementi naturali come il marmo, la pietra, l’ardesia, ecc.), i materiali innovativi, tra cui resina e metallo, e i sanitari dalle forme insolite come i lavabi a ciotola.

Chi sono i vostri principali clienti?
Tantissime coppie giovani si rivolgono a noi sottoponendoci le idee più disparate. Ci piace raccogliere la sfida e trovare quanto ci viene chiesto anche se si tratta di prodotti ricercati o insoliti. Ma spesso ci spingiamo anche oltre, proponendo alternative che questi clienti finiscono per apprezzare di più rispetto a quello che avevano in mente. Naturalmente sappiamo accontentare anche le persone che hanno gusti classici e abbiamo tanti articoli appositamente studiati per “la terza età”: sanitari con altezze specifiche per chi ha una mobilità limitata, maniglioni esteticamente curati, vasche con sportello, ecc.

Avete altri progetti in cantiere?
L’obiettivo è quello di continuare a crescere. Fin dagli inizi (a partire dalla fondazione di questa stessa società fino all’inaugurazione dello showroom) la nostra filosofia è stata quella di creare qualcosa di nuovo: siamo convinti che in un periodo di stallo del mercato non ci si debba fermare e adagiarsi su quanto già realizzato ma, al contrario, continuare a investire. Ecco perché stiamo già preparando altre due aree espositive: una dedicata agli impianti come pompe di calore, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, depurazione, caldaie di ultima generazione, ecc., e l’altra riservata alla cantieristica. In quest’ultimo caso, vogliamo mettere a disposizione delle imprese edili uno spazio suddiviso in tante sezioni in cui i loro clienti, una volta comprato l’appartamento, possano scegliere le diverse combinazioni di piastrelle, sanitari, miscelatori, box doccia, previsti nel capitolato, visionando in anteprima l’effetto finale che possono ottenere nel loro bagno. Inoltre, per mantenere aggiornato lo showroom con le novità del momento, ne modificheremo l’aspetto periodicamente (è già previsto l’allestimento di una zona interamente dedicata al legno), aggiungendo anche quei prodotti che ci vengono richiesti più spesso e che non sono ancora presenti. Ma abbiamo in mente di organizzare anche tante iniziative interessanti, dedicate a imprese edili e architetti. Insomma, le idee non ci mancano di certo.

F.I.T.
FORNITURE IDRAULICHE TITANO

Via dei Casetti, 27
47893 Borgo Maggiore
T. 0549 902909
info@fornitureidrauliche.sm

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine