Modifica preferenze cookie

Dai valore ai tuoi risparmi. Banca di San Marino.

Perché scegliere di investire in gestioni patrimoniali.
Le Gestioni Patrimoniali sono forme di investimento che permettono al risparmiatore di affidare, tramite un mandato, l’investimento del proprio patrimonio, o una parte dello stesso, a un gestore professionale. L’obiettivo del servizio è quello di offrire uno strumento, calibrato sulle molteplici esigenze del cliente, tramite il quale perseguire l’obiettivo di un costante ed equilibrato incremento patrimoniale nel mediolungo periodo, con un adeguato controllo del rischio tramite una scrupolosa analisi della qualità degli investimenti. I principali punti di forza delle gestioni patrimoniali, rispetto a investimenti in singoli strumenti finanziari, sono la valutazione del rapporto rischio/rendimento per ciascuno strumento finanziario inserito in portafoglio, la gestione separata e personalizzata del patrimonio del cliente e un’oculata diversificazione degli attivi, il tutto rispettando le limitazioni di investimento stabilite in precedenza.
Consci del mutato contesto di mercato, a seguito della grande crisi iniziata negli Stati Uniti d’America nel 2008 e proseguita in Europa negli anni successivi, che ha messo bene in chiaro quanto possa essere difficoltoso e soprattutto pericoloso per la salute dei propri investimenti un approccio “fai-da-te”, Banca di San Marino, al fine di rendere alla propria clientela un servizio sempre più efficiente e personalizzato, ha deciso nel 2014 di lanciare il servizio BSM Gestioni, che al momento, prevede la possibilità di investire in due linee di Gestione Patrimoniale, BSM Dinamica Prudente e BSM Dinamica Aggressiva. Sviluppate e gestite internamente in maniera professionale e “scientifica”, senza avvalersi di advisor esterni, in modo tale da potere offrire condizioni economiche vantaggiose per il cliente finale, senza sacrificare la qualità del servizio. Per entrambe le linee di gestione, gli investimenti vengono effettuati prevalentemente per il tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio, utilizzando un approccio flessibile e multimarca. Sebbene, in maniera accessoria, il gestore sia libero di investire in singoli valori mobiliari al fine di ottimizzare il profilo di rischio/rendimento e di sfruttare eventuali opportunità sui mercati finanziari. BSM Dinamica Prudente ha come obiettivo quello di ottenere un incremento del capitale generalmente in linea con l’andamento dei mercati obbligazionari globali nel medio periodo, non esponendo l’investitore a volatilità elevata ed evitando alte concentrazioni sulle singole aree geografiche e settoriali. BSM Dinamica Aggressiva ha come obiettivo quello di ottenere un incremento del capitale investito nel medio-lungo periodo consistente con le performance registrate dai mercati azionari mondiali, cercando di mantenere una volatilità inferiore agli stessi ed evitando concentrazioni elevate sulle singole aree geografiche e settoriali.
Inoltre, per la clientela con esigenze particolari, Banca di San Marino offre un servizio di Gestione Patrimoniale cosiddetta “tailor-made”, tramite la costruzione di un piano di investimento confezionato su misura.

 

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine