
Se devi ristrutturare scegli design e innovazione con la formula del “chiavi in mano”
Inaugurato a San Michele il nuovo showroom aziendale di MG CASA che porta anche a San Marino la formula del “chiavi in mano” nel settore casa. Nasce così una realtà che si propone come interlocutore unico per il privato che vuole progettare, ristrutturare o semplicemente arredare la propria casa o parte di essa.
MG CASA è il nuovo brand di MG International che realizza da anni, soprattutto all’estero, ambiziosi progetti chiavi in mano, nel settore professionale e privato. Nella pratica, in cosa consiste il “chiavi in mano” e quale servizio offre MG CASA al cliente privato? “Si parte dal progetto del nostro architetto” spiega Massimo Gardini, titolare di MG CASA “che inizia dall’analisi approfondita delle necessità del cliente nel rispetto del suo gusto, ricercando la massima personalizzazione. Poi” continua Massimo, “una volta approvato il progetto si prepara un capitolato dettagliato con tutte le voci di spesa, dai costi delle maestranze a quelli dei materiali (pavimenti, rivestimenti, sanitari, illuminazione, mobili, fino ad arrivare, se richiesto, a tende, accessori, biancheria e stoviglie): in questo modo il cliente ancora prima di iniziare i lavori conosce il costo complessivo dell’investimento e può valutare se concedersi qualche “capriccio”.
Una volta approvato il capitolato partono i lavori: l’architetto di MG CASA si occupa della direzione sollevando il committente da tutte le incombenze della gestione delle maestranze e garantendo un risultato assolutamente coerente con il progetto. E questo a costi contenuti, in quanto MG CASA è una struttura leggera e flessibile che collabora da anni con i maggiori leader di mercato nel settore dell’arredamento, abituata a competere sui mercati internazionali. Quindi è il partner ideale anche per architetti che vogliono offrire al proprio cliente la comodità di un interlocutore unico per tutti gli acquisti”.
Quanto detto sopra spiega perché lo showroom di MG Casa non è una tradizionale vetrina espositiva, bensì un’abitazione vera e funzionante progettata e realizzata dalla “A alla Z” in cui tutto è acquistabile dalla clientela. Oltretutto, trattandosi di soli 53 mq, gli spazi vengono valorizzati tramite innovative soluzioni in cui materiali, luce e arredi sono accuratamente miscelati al fine di mostrare l’importanza della visione d’insieme durante tutto il corso del progetto, dall’ideazione alla “consegna delle chiavi di casa”.
Autore

Ultimi articoli
ARCHIVIO RIVISTE2023.05.04La Maison Lifestyle (Maggio 2023)
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2023.05.04Matteo Eusebi, il Signor DoctorBed
In Casa di2023.05.04Ambienti vivibili e bene organizzati in poco spazio. Reportage fotografico a cui ispirarsi.
Arredamento di design per cucina, bagno, soggiorno e reparto notte2023.05.04“Fuorisalone” della Design Week di Milano