
Fabio Bonvicini
La Poesia dell’Abbandono.
Fotografo della Valmarecchia.
In Fabio Bonvicini l’arte fotografica è un “otium” per cui ci si può sobbarcare a cuor leggero viaggi lunghi e difficoltosi, sognare d’immergersi senza troppi ripensamenti nei deserti della Mongolia o camminare realmente nelle strade fascinose e infelici del Vietnam e della Cambogia; anche quando l’occhio europeo ha rubricato queste avventure d’informazione, queste “missioni” dell’arte dello sguardo come realtà “politiche” sorpassate mezzo secolo fa.
Se le “cerche” orientali di Bonvicini figliano da un interesse affettuoso per ciò che facilmente viene dimenticato e che, di contro, vive ancora la stagione del fuoco e del dramma, ma anche quella dell’autenticità e della bellezza, così anche le dimensioni contemplative sono raccolte da esperienze dell’oblio e del nascondimento, da realtà dello scarto e della dimenticanza.
Le cave abbandonate della Valle del fiume Marecchia, fotografate con “pathos” metafisico, direi anzi religioso, da Fabio racchiudono tutte le possibilità che un’estate incantata può offrire a chi ricerchi il silenzio, il luogo desertificato non come rifugio ma come strappo verso il vuoto, sacra “caccia” d’infanzia, ricerca di mutismo di fronte a una visione enigmatica. Le testimonianze di questa archeologia industriale che ha tanto segnato, e non sempre felicemente, la vallata, diventano impensati templi di un culto della quiete, recupero di età e luoghi mai vissuti.
La cultura di Fabio, che ancora necessita di confronti e di addentellati poetici forti, è tutta in questa ricognizione del visibile, in questa indagine sull’identità segreta dei luoghi e dei paesaggi, degli orizzonti e degli spazi. Vi è in lui una vocazione simile a quella che Tiziano Terzani ha speso nella scrittura, anche se qui il viaggio di un destino è solo da poco cominciato.
Artista: Fabio Bonvicini
cell. 333 3865144
ninobonvi@tiscali.it
Autore

Ultimi articoli
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023San Marino che produce. Luigi Sartini uno Chef stellato in Gastroteca
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023Cerchi buone idee per i tuoi regali di Natale 2023?
In Casa di1 Dicembre 2023Casa elegante e moderna in poco spazio. Reportage fotografico a cui ispirarsi.
ARCHIVIO RIVISTE28 Novembre 2023La Maison Lifestyle (Dicembre 2023)