
Fate i Bravi! “I tempi del pannolino”
Sono una madre confusa, è il mio primo bambino… ha quasi tre anni e mi chiedo semplicemente: come, quando, perché?
Togliere il pannolino, fase che corrisponde al controllo dei propri bisogni, rappresenta una delle conquiste più importanti per vostro figlio. Raggiungere il controllo sfinterico rientra nelle graduali autonomie che il bambino acquisisce con la crescita: tuttavia, rispetto ad altre, assume dei caratteri particolari ed una valenza fondamentale, soprattutto per la componente psicologica ed emozionale. Questa fase viene quindi vissuta come un momento molto delicato, sia dal punto di vista del bambino che da quello della famiglia.
L’abbandono della protezione offerta dal pannolino significa dover lasciare andare quello che per il bambino rappresenta un vero e proprio prodotto di grande valore, da mostrare con fierezza come qualcosa di speciale. Dal punto di vista biologico, solitamente tra i 24 e i 36 mesi il bambino dovrebbe iniziare ad avere la capacità di controllare lo stimolo, tuttavia è importante sapere che alcuni bambini non sono pronti a compiere questo passo fino ai 4 anni circa, per questo non ci si deve assolutamente preoccupare. A mio avviso, soprattutto all’inizio, tutto dovrebbe essere vissuto come un gioco, creando pian piano una vera e propria routine: scegliendo magari insieme se iniziare, utilizzando un vasino che a lui piace, oppure provare subito l’esperienza del water, insieme a qualche gioco preferito e la compagnia o meno dell’adulto. In tal modo, si potrà esorcizzare la paura di questo distacco così particolare senza viverlo come un problema, ma come un momento intimo e rassicurante, da elogiare e affrontare con tanta serenità e felicità.
Vi consiglio questa lettura interessante, dedicata ai vostri bambini: “Il vasino di Andrea” di Esborne, che lo aiuterà a vivere con gioia questo momento.
Dott.ssa Serena Rossi – Educatrice in Scienze della Formazione.
Autore

Ultimi articoli
In Casa di2022.06.01Villetta in stile parigino con piscina. Reportage fotografico a cui ispirarsi. In Casa di Giorgia
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2022.06.01San Marino che produce. Black Jack
In Casa di2022.06.01Ristrutturazione appartamento in stile moderno. Reportage fotografico a cui ispirarsi. In Casa di Federico e Selena
ARCHIVIO RIVISTE2022.06.01Lifestyle (Giugno 2022)