Modifica preferenze cookie

Febal Casa al Salone del Mobile – Milano 2018

Rho-Fiera Milano, 17 / 22 aprile 2018
Pad. 13 B07 – C10

Si consolidano i successi di Febal Casa, che anche quest’anno sarà presente all’appuntamento annuale più atteso dell’anno: il Salone del Mobile, la fiera internazionale più importante ed autorevole del settore.

Tante le novità proposte dal brand per l’edizione 2018 a partire dalla collezione Giorno e Notte Febal Casa e la nuova Cucina C32. Si riconferma, inoltre, la presenza della libreria movibile e autoportante design by Giugiaro Architettura, continuando con l’innovativo progetto Kitchen Garden Revolution, per terminare con l’area riservata al progetto vincitore del concorso Febal Lab 2018.

Febal Casa si mostra con tutta la sua eccellenza, con progetti e prodotti al fine di competere con un futuro sempre più attento alla qualità sostenibile del vivere, all’innovazione e alla creatività.

Per le zone Giorno e Notte non mancano esclusive novità firmate Febal Casa: nasce, infatti, il divano componibile SOFTCASE che trova la sua identità nel ricco schienale che posa su una piattaforma in metallo scuro. Il divano componibile e modulabile incontra il sontuoso dettaglio sartoriale delle cuciture che ne scolpiscono la forma. L’eleganza della sua semplicità formale è il suo valore, la varietà di composizioni e tessuti e combinazioni possibili lo rendono un divano unico.

Da questa idea di divano nasce anche il nuovo letto SOFTCASE: lo stile rigoroso delle forme dialoga con la possibilità di infiniti abbinamenti tra i tessuti, che possono essere creati tra la testata ed il giroletto. Quest’ultimo, rastremato verso l’alto, gioca con la prospettiva e si solleva dal suolo sfiorandolo. Il piede in metallo scuro impreziosisce ulteriormente la composizione contrapponendosi alla morbidezza del letto creando, così, un rapporto equilibrato tra i materiali.

Nell’era della condivisione, dove la casa rappresenta sempre di più il porto sicuro in cui rifugiarsi dalle vite frenetiche, Febal Casa ha ideato una Collezione Giorno e Notte completa e trasversale, capace di unire non solo design ed estetica ma anche funzionalità e benessere. Ciò che ne deriva è un arredo composto da soluzioni stilistiche moderne e ricercate nei minimi dettagli, quali: armadi, sedie, tavoli, cassettiere tutte caratterizzate da forme eleganti e confortevoli.

Da sottolineare il nuovo concetto di anta vetro, dove la materia è protagonista assoluta. Il vetro posizionato davanti al telaio, crea un effetto di pieni e vuoti quasi tridimensionale, dove robustezza e leggerezza convivono in continuità. La nuova anta proposta anche per le strutture della zona giorno, è utilizzata in particolare per armadi e sistemi per cabina armadio.

Punto di forza di quest’anno è la nuovissima Cucina C32. Se uno degli obiettivi principali della cucina è accogliere, Febal Casa è in grado di farlo con un concept multitasking.

“CONVIVIALITA’ OPERATIVA” è la sintesi progettuale della nuova cucina C 32 di Febal Casa, disegnata da Alfredo Zengiaro: un nuovo ambiente, aperto ed integrato con la zona giorno per vivere la cucina in modo versatile con una particolare attenzione alla funzionalità.

C 32 è progettata con nuovi criteri ergonomici al passo con le nuove tendenze che prevedono il piano di lavoro con una profondità maggiore, un aumento dell’altezza delle basi e delle colonne oltre al ribassamento dello zoccolo, quale modello generatore di nuove e più ampie capacità di contenimento.

Nuove funzioni per il piano di lavoro che può essere dotato di speciali strutture di alluminio in grado di integrare sia vassoi di legno asportabili che porta accessori.
Le basi e le colonne possono essere dotate di vani a giorno espositivi, ma anche pratici, che permettono di avere sempre tutto in vista e a portata di mano o di cassettiere in legno attrezzate con accessori.

La ricerca di nuove frontiere funzionali, strutturali e tecnologiche ha trovato la sintesi nel design di un’anta innovativa ed esclusiva che vede una nuova reinterpretazione del telaio dove, attraverso una nuova tecnologia, la materia viene piegata solo in verticale con il risultato di un’anta dal robusto spessore . La maniglia è integrata e dona alla cucina carattere e praticità.

Il telaio in alluminio delle ante in vetro trasparente fumè ha nuovi interni coordinati con le finiture del modello.

Il noce nazionale tavolato, quale nuovo materiale decorativo, segna il ritorno all’essenza, al legno nel design e nel trend della cucina, caratterizzato dalle speciali lavorazioni quasi artigianali delle ante e dei cassetti, delle boiserie e dei vassoi che, insieme ai laccati, permettono personalizzazioni diverse dell’abitare contemporaneo.

Inoltre, Febal Casa ha pensato al restyling delle storiche cucine Chantal e Romantica.

La nuova cucina Chantal, caratterizzata da linee verticali e orizzontali, presenta maniglie posizionate dove l’anta piega verso l’interno. L’effetto che ne deriva è un gioco di sfumature che donano maggiore carattere ai pensili. Nuovi sistemi di contenimento arricchiscono la cucina con vani aperti ed altri protetti da superfici vetrate, che ne amplificano la capienza e il valore decorativo.

Il restyling della cucina Romantica, una cucina europea senza tempo, dallo stile ben definito mette l’accento sulle boiserie, valorizzate da elementi in contrasto stilistico per donare movimento alla composizione finale.

Ultimo elemento, ma non meno importante, è l’unione tra la forza produttiva di Febal Casa e il design inconfondibile e riconoscibile di Giugiaro Architettura. Si riconferma, infatti, la presenza della libreria movibile e autoportante che vive da sola anche nel centro stanza.

Nasce l’innovazione green nella propria casa, un vero e proprio orto su misura: KITCHEN GARDEN REVOLUTION, un progetto su terra registrato e brevettato, frutto di un’analisi elaborata dalla Dottoressa Simona Tagliaferri, stimata esperta e ricercatrice di materiali innovativi.
Come funziona? Grazie ad un esclusivo sistema di armadiature per la cucina e per il mobile componibile si ha la possibilità di coltivare un orto indoor a tutti gli effetti! Ogni cassetto è un ecosistema di coltivazione dotato di speciali supporti, di impianti di irrigazione e di illuminazione led per permettere la crescita, con estrema facilità, di ortaggi, verdura e frutta.

KITCHEN GARDEN REVOLUTION è stato il tema dell’edizione Febal Lab 2018, consolidata collaborazione tra Febal Casa e l’Accademia delle Belle Arti Poliarte di Ancona al fine di promuovere e lanciare il talento dei giovani vincitori.

AWARE, il gruppo vincitore, si è aggiudicato la vittoria con un progetto ispirato ad un’antica arte giapponese di composizione floreale basata sull’armonia di diversi elementi naturali che verrà installato nella cucina KALEIDOS.

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine