
Galeotto fu il Trovatore. Il matrimonio di Chiara Di Bert e Marco Torsani
Wedding Edition – Reportage Esclusivo
Galeotto fu il Trovatore
Chiara Di Bert e Marco Torsani
10 Giugno 2023
L’amore di Chiara e Marco è sbocciato nell’orchestra sinfonica Rossini di Pesaro
Con Chiara, Marco e la loro wedding planner Alessia, raccontiamo l’organizzazione del loro matrimonio.
Alessia, quanto è stato importante il tuo ruolo nel rendere speciale questo giorno?
“Credo sia stato fondamentale per garantire che ogni dettaglio rispecchiasse i desideri della coppia. Ho lavorato a stretto contatto con loro per capire i caratteri, i loro gusti, le nozze che desideravano. Ho poi pianificato e coordinato ogni aspetto dell’evento, assicurandomi che tutto si svolgesse senza intoppi”.
Come hai organizzato l’intero evento?
“Dopo aver ascoltato i desideri della coppia e compreso il loro stile, ho iniziato a cercare la location ideale. Ne abbiamo visitate diverse prima di trovare quella perfetta. In seguito, ho collaborato con fornitori di fiducia. I ragazzi non desideravano un matrimonio ricco di fiori e allestimenti in genere. Piuttosto desideravano che la loro festa fosse circondata da tanta musica e intrattenimento, perciò ho presentato loro il mago, che si è rivelato davvero fondamentale per intrattenere gli ospiti.
Per quanto riguarda la scelta della musica ci hanno pensato gli sposi, perché entrambi sono due musicisti. Chi meglio di loro poteva individuare la band giusta?
Li ho anche aiutati con la gestione degli inviti, la pianificazione delle prove d’abito e tutte le altre cose che possono essere “stressanti” durante la preparazione di un matrimonio”.
Chiara e Marco, ci raccontate qualcosa di voi?
Marco: “Siamo due musicisti e insegnanti di professione, ci siamo conosciuti nel luglio del 2020 a Pesaro durante la produzione del Trovatore con l’Orchestra Sinfonica Rossini. L’amore per la musica ci consente di avere rapporti, intenti comuni e confronti lavorativi, tuttavia ciò che ci lega maggiormente sono l’amore per lo sport, i viaggi e le giornate con gli amici”. Chiara: “Mi ero trasferita da poco da Padova e avevo iniziato anch’io a suonare nell’orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro, ma non è stato amore a prima vista. Siamo diventati amici e per mesi ci siamo frequentati ma la scintilla è scoccata tempo dopo. Nonostante il nostro lavoro sia la musica e grazie a essa abbiamo avuto la fortuna di fare delle bellissime tournèe assieme in giro per il mondo, in casa parliamo di tutt’altro. Abbiamo entrambi molti interessi che si discostano dall’ambito musicale. Marco, ad esempio, ama giocare a padel e calcio”.
Chi ha fatto la proposta e come?
Chiara: “La proposta di matrimonio è stata particolare. Marco mi ha chiesto di sposarlo il giorno del mio compleanno, peccato che fossi in casa struccata e in pigiama, pronta per andare a dormire!”. Marco: “Avrei voluto prenderla in contropiede per rendere il tutto ancora più inaspettato ma Chiara non ha gradito. Non tutte le ciambelle riescono col buco”.
Quali i momenti più emozionanti durante la preparazione del matrimonio?
Marco: “Abbiamo deciso di chiedere aiuto ad Alessia perché eravamo molto spaesati. Grazie al suo supporto abbiamo percorso tutti gli step, con i giusti tempi, potendoci godere l’attesa con tranquillità. I momenti più emozionanti sono stati quelli che si vedono in tv o si ascoltano nei racconti degli amici come, ad esempio, provare il vestito da sposo, scelto da Giorgia Boutique, consigliato dall’esperienza di Barbara, che è stata fondamentale. Sono voluto andare il giorno delle nozze a vestirmi in negozio da lei, da quanto mi sono trovato bene. Un altro momento emozionante è stato quando abbiamo scelto le fedi, ed anche partecipare al corso prematrimoniale”.
Il momento più memorabile di quel giorno?
Marco: “La giornata del matrimonio per quanto lunga e intensa in realtà è trascorsa molto velocemente. Difficile individuare un momento “clou” perché sono stati un susseguirsi di momenti unici e irripetibili anche se entrare in chiesa e stare di fronte all’altare è un’emozione molto forte”. Chiara: “È stato tutto emozionante dall’inizio alla fine. Dall’aperitivo in casa con parenti e amici stretti, alla vestizione con il bellissimo abito di Le Spose di Roberta. Dal carinissimo autista Roberto che ci ha assecondati organizzando uno scherzo ad amici e parenti. Con la sua bellissima auto d’epoca ha accompagnato le mie damigelle in chiesa al posto mio mentre io sono arrivata in vespa dopo di loro. È stata una serata meravigliosa e perfetta da tutti i punti di vista, peccato sia durata troppo poco”.
Cosa vi siete portati a casa dal viaggio di nozze organizzato da Kia Ora Travel?
Marco: “Un portafogli più leggero! Scherzi a parte, la California è un viaggio bellissimo soprattutto per chi, come me, è cresciuto con i miti dei film e telefilm americani. È stato come vedere anni e anni di giovinezza riassunti in un viaggio”. Chiara: “Mi hanno emozionato i parchi e gli sconfinati paesaggi desertici: la Death Valley mi ha lasciato senza fiato”.
Le attività che gli sposi hanno scelto per:
Abito sposa LE SPOSE DI ROBERTA
Abito sposo GIORGIA BOUTIQUE
Auto d’epoca Citroen Wedding
Agenzia viaggi KIA ORA TRAVEL
Wedding planner ALESSIA GENNARI
Concept e copywriter TEN ADVERTISING
Autore

Ultimi articoli
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023San Marino che produce. Luigi Sartini uno Chef stellato in Gastroteca
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023Cerchi buone idee per i tuoi regali di Natale 2023?
In Casa di1 Dicembre 2023Casa elegante e moderna in poco spazio. Reportage fotografico a cui ispirarsi.
ARCHIVIO RIVISTE28 Novembre 2023La Maison Lifestyle (Dicembre 2023)