Nonostante i numerosi annunci e il cartello “vendesi”, il tuo problema è sempre lo stesso: non riesci a vendere casa. Ma ti sei mai chiesto perché un immobile resta fermo a lungo sul mercato?
Le motivazioni possono essere tante: prezzo troppo alto? Caratteristiche dell’edificio che non rispecchiano la domanda? Può darsi. Tuttavia, c’è un’altra ragione per cui una costruzione ha difficoltà a essere venduta. Se recentemente hai visitato siti dedicati agli annunci immobiliari, ti sarai accorto di cosa hanno in comune tutte quelle fotografie: case in disordine, pareti dai colori sfavillanti, inquadrature di difficile comprensione, immagini buie o troppo luminose. È proprio con queste immagini che la maggior parte delle case viene presentata ai potenziali acquirenti per la prima volta. In altre parole, quello che dovrebbe essere il biglietto da visita di queste abitazioni, sembra piuttosto un espediente per far scappare i compratori. Di sicuro, non è quello che realmente vuole un venditore. Al contrario, l’auspicio è che decine di persone interessate vedano il tuo annuncio, ti contattino per visitare l’immobile in questione e magari ti presentino un’offerta prima possibile. Cosa occorre fare per ottenere questo risultato?
Innanzitutto, per attirare l’attenzione sulla tua casa ti devi distinguere dal resto del mercato. È fondamentale “sistemare” gli ambienti prima che vengano esibiti e farli fotografare da un professionista per corredare l’annuncio con immagini accattivanti.Armonia, ordine, calore: sono le emozioni che ogni persona vorrebbe provare pensando alla sua futura casa.
Quando un immobile è preparato per la vendita e presentato in maniera efficace con belle foto, è più facile per il visitatore immaginare di viverci. Si vedrà bere il caffè in terrazza o rilassarsi in soggiorno, come se quella fosse già un po’ casa sua. È un tipo di impatto che lascia in lui sensazioni positive e se ne ricorderà più facilmente.
La regola vale anche per i fabbricati di nuova costruzione e quindi privi di arredamento, come quello illustrato. L’intervento di home staging, in questo caso, è stato fondamentale per ricreare l’atmosfera di un ambiente casalingo laddove fino a poco prima c’era un freddo cantiere. Inoltre, l’inserimento di elementi d’arredo in un ambiente vuoto, consente di percepire meglio gli spazi e la loro fruibilità. L’allestimento ha portato i suoi frutti: dopo 2 anni di fermo sul mercato, con il nostro servizio di home staging ha trovato un proprietario in 5 mesi!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Impostazioni cookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.