
In casa di Andrea, Chiara, Mattia, Gaia e Mia
La ristrutturazione è stata effettuata su una villetta unifamiliare di circa mq. 250, suddivisa su quattro piani e situata a Gabicce Mare.
È stata costruita a fine anni 70 e progettata perché potesse essere funzionale per una famiglia con tre figli. Il restyling dell’abitazione è stato pensato in stile moderno, con tagli geometrici molto eleganti e proponendo spazi luminosi e minimalisti. All’interno, interessanti giochi volumetrici si combinano con arredi molto raffinati, influenzati dalla passione della proprietà per lo stile shabby chic.
La scala è l’elemento architettonico su cui si fonda l’intero progetto: originariamente occupava un’area molto rilevante e l’ingresso principale condizionava in maniera negativa l’estetica esterna della casa.
Nello spazio occupato dalla scala siamo riusciti a inserire anche due bagni, uno per piano, e una parte della cucina. Abbiamo spostato l’ingresso verso il centro dell’edificio, rendendo più gradevole la facciata principale e ottimizzando, così, l’ampio volume del vano originale.
A livello edile (Impresa Paganelli) si è intervenuti sia internamente che esternamente sulla muratura esistente, isolando acusticamente e termicamente l’immobile grazie alla posa di un cappotto esterno alle pareti. Il tetto è stato realizzato interamente in legno di colore bianco (Tecno Isoedil). Queste soluzioni hanno permesso di ottenere un importante vantaggio: l’immediata riduzione delle perdite di calore, con conseguente innalzamento della temperatura superficiale e un miglior comfort abitativo.
La suddivisione degli spazi è molto semplice. Al piano interrato si trova un piccolo garage dove poter alloggiare l’autovettura e sul retro una tavernetta da utilizzare con gli amici. Attraverso il vano scala si arriva al piano rialzato, composto da un ingresso arredato con un grande armadio guardaroba (B&B Design) che include anche il cuore dell’impianto elettrico, sviluppato con la tecnica della domotica (3G Impianti elettrici). Nicchie simmetriche contenitive sono state ricavate nella profondità delle pareti, con ripiani in vetro extra chiaro (Vetreria Moderna) e una consolle in armonia con lo specchio a forma di sole, che rendono l’ingresso gradevole e confortevole. Da qui si accede a un’ampia zona living in cui trova spazio un divano dai toni caldi e confortevoli (B&B Design) e dove è possibile interagire con l’esterno attraverso una porta finestra scorrevole, di grandi dimensioni, che si affaccia sul balcone. Al centro dell’ampio soggiorno-zona pranzo è stato inserito un camino a legna, rivestito in gres porcellanato come tutti i pavimenti interni ed esterni della casa (Edilceramiche). Nella cucina adiacente, dotata di tutti i confort possibili (Fazi Arredamenti), il piano cottura è il vero protagonista ed è stato voluto fortemente dalla proprietaria. A questo locale si accede attraverso una porta scorrevole e un passavivande, sapientemente ricavato nella parete, gli garantisce una buona visibilità. Sullo stesso piano si trova il bagno della zona giorno; il lavandino a forma di tazzina da caffè è provvisto di uno specchio (Vetreria Moderna) la cui forma originale simboleggia il fumo che ne fuoriesce. Al primo piano si accedo dalla scala, anch’essa completamente rivestita in gres porcellanato (Edilceramiche), illuminata con faretti segna-passo a led e protetta da ampi parapetti in vetro extra chiaro che, in contrasto con il grigio seta utilizzato sulle pareti, enfatizza l’intero vano. Arrivati alla zona notte, si può notare il cambio di materiale nel pavimento che passa dal gres al legno di rovere spazzolato, in tono con il disimpegno che porta alle due camere singole (entrambe dotate di balcone), alla toilette e alla camera padronale. Quest’ultima è completata da una cabina armadio (B&B Design) e da un ampio bagno super accessoriato con doccia, vasca rialzata idromassaggio e tv. Ma la vera chicca è il camino passante: è possibile godere del suo calore sia dal letto che dal bagno stesso.
Nei bagni si è deciso di utilizzare il gres porcellanato di grande formato come rivestimento principale (Edilceramiche). La scelta è ricaduta su mattonelle dai colori caldi e neutri, così da ampliare ulteriormente lo spazio e ammorbidire la geometria data dagli elementi d’arredo previsti. Questo materiale non contrasta con le pareti, anzi, dona all’ambiente armonia e lucentezza.
Il pavimento, in listoni di rovere spazzolato e acidato, “riscalda” l’intera zona notte ed è stato pensato in contrasto con la tinteggiatura. Le vernici utilizzate sono composte da materiali naturali all’acqua e i colori scelti variano dal bianco puro al grigio seta. Grazie all’ausilio della luce naturale, in abbinamento con quella artificiale, le tinte si armonizzano tra loro rendendo l’atmosfera sobria e accogliente. La luce indiretta che fuoriesce dal controsoffitto e dalle nicchie, disposte nei vari ambienti domestici, assume importanza fondamentale per suscitare emozioni. La regolarità e la geometria degli elementi architettonici presenti, viene ammorbidita dalla sinuosità delle tende d’arredo e dalla carta da parati della camera padronale e del bagno, che dona quel tocco di romanticismo all’ambiente circostante.
Il vano scala serve i quattro diversi livelli dell’edificio e assume rilevanza estetica dal momento che è posizionato al centro del progetto. La scelta del parapetto in vetro stratificato extra chiaro è stata effettuata per “alleggerire” il corpo centrale in modo tale da essere attraversato, anche solo visivamente, dallo sguardo delle persone negli ambienti confinanti. Assieme al rivestimento in gres, alla disposizione delle nicchie e alla luce artificiale, questo ambiente di servizio è stato valorizzato e comunica perfettamente con le altre realtà della casa. Le finiture interne (pavimenti, rivestimenti, tinteggiature, carta da parati, illuminazione, – Pianeta Luce San Marino – etc.) sono state pensate in modo da armonizzare l’intero progetto e creare un unico filo conduttore in tutti gli ambienti.
Studio Interior Designer
Pierpaolo Saioni
Daniele Zavagnini Architetto
Per info: www.pierpaolosaioni.it
info@pierpaolosaioni.it
I partner di questo numero de “LA MAISON” che hanno partecipato alla realizzazione di “In casa di Andrea, Chiara, Mattia, Gaia e Mia”
Impresa Edile
PAGANELLI s.r.l.
Via Nazionale, 44
Canavaccio di Urbino | PU
Impianto Elettrico e Domotica
3G IMPIANTI ELETTRICI
Via Medaglie d’Oro, 18
Gabicce Mare | PU
Pavimenti e Rivestimenti
EDILCERAMICHE
Via Nazionale Adriatica, 173
Misano Adriatico | RN
Specchi bagno e ripiani in vetro
VETRERIA MODERNA
Via Mercadante, 34
Cattolica | RN
Illuminazione
PIANETA LUCE
Via IV Giugno, 39/A
Serravalle | RSM
Oggettistica e accessori di design
INDESIGN
Via IV Giugno, 39/A
Serravalle | RSM
Sottotetto in legno
TECNO ISOLEDIL
Via dell’Industria, 19
Monbaroccio | PU
Arredamento
B&B DESIGN
Via al Mare, 20
San Giovanni in Marignano | RN
Cucina
FAZI ARREDAMENTI
S.S. Adriatica 66/1,2,3
Pesaro | PU
Clicca qui per visionare altre splendide case.
Autore

Ultimi articoli
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023San Marino che produce. Luigi Sartini uno Chef stellato in Gastroteca
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023Cerchi buone idee per i tuoi regali di Natale 2023?
In Casa di1 Dicembre 2023Casa elegante e moderna in poco spazio. Reportage fotografico a cui ispirarsi.
ARCHIVIO RIVISTE28 Novembre 2023La Maison Lifestyle (Dicembre 2023)