Modifica preferenze cookie

In casa di Arianna e Luca

“Il desiderio della giovane coppia era di avere una zona giorno funzionale e moderna, riscaldata dal calore di un camino”.

L’appartamento, da 115 mq lordi, è composto da una grande e spaziosa zona giorno, un disimpegno, tre camere da letto e due bagni, ed è situato al secondo piano di un’abitazione nella Repubblica di San Marino.
Dall’ingresso si entra direttamente in un unico ambiente “open space” dove la cucina e il soggiorno trovano la loro disposizione mantenendo idealmente separati i due contesti. La cucina (Colombini Casa) si sviluppa su due pareti contrapposte: da un lato la parte operativa con lavello e piano cottura, dall’altro colonne contenitive a tutt’altezza.
Il piano di lavoro è garantito grazie alla presenza dell’isola centrale usufruibile su tre lati, dal momento che su un lato è stato affiancato il tavolo da pranzo allungabile dalle stesse caratteristiche estetiche della cucina. Quest’ultima è stata realizzata in stile moderno dalle tonalità forti, quindi molto caratterizzante. Per il top si è utilizzato un quarzo nero sp. 2 cm, per le basi un effetto cemento stonalizzato, mentre per i pensili e le colonne si è optato per un colore grigio seta laccato opaco. Le sedie, dallo stile puramente scandinavo, sono state scelte per scaldare la zona cucina e donare leggerezza all’isola centrale. Il soggiorno è costituito dalla presenza di un divano importante e comodo, dal quale è possibile rilassarsi e guardare il televisore 65 pollici (effetto cinema) che è stato riquadrato in una struttura di cartongesso e costituisce, assieme al mobile contenitivo sospeso (B&B Design), la parete attrezzata, fulcro della zona giorno. Incassato nel mobile trova spazio un camino al bioetanolo che, con il suo design essenziale, si integra perfettamente con l’ambiente. Accanto al camino sono stati posizionati due tipologie di vetro: sul fronte un vetro temperato extrachiaro a protezione della fiamma, mentre sul retro un vetro temperato tipologia darkgrey che riflette la fiamma e la enfatizza.
Attraverso uno studio del controsoffitto si è riuscito a mettere in risalto e a valorizzare tutte quelle zone che compongono l’ambiente giorno. L’inserimento di faretti a incasso, strep led e luci a sospensione creano atmosfera a seconda delle esigenze: luci dirette e/o indirette, tutte rigorosamente a led, sapientemente installate (Marco Maiani Elettricista Vi Illumino) e in armonia sia con le geometrie della casa che con i tagli architettonici che la compongono.
Nella camera padronale il sogno della committenza era quello di avere una cabina armadio (B&B Design), si è quindi usufruito della parete fronte letto per ricavarla, sfruttando ogni minimo spazio a disposizione. Esternamente, esteticamente è costituita da sei pannelli a tutt’altezza, due dei quali fissi mentre i rimanenti quattro si aprono a libro per garantire il passaggio ai piedi del letto e un maggior confort all’interno della cabina. La finitura delle ante è neutra, (bianco opaco) dal momento che si è deciso di contraddistinguere la camera con la parete dietro la testata del letto. Parete decorata e pitturata con maestria (Soccorso Casa di Luigi Catalano) che caratterizza lo spazio circonstante rendendolo unico. Intervento simile è stato applicato per la parete della seconda camera, l’idea è nata ispirandosi alle vette delle catene montuose. È stata una scelta creativa dove i rigidi motivi geometrici si “uniscono” alle tonalità scure del grigio intenso e a quelle tenue dell’azzurro pastello.
Infine i due bagni (Forniture Idrauliche Titano Srl) si distinguono per le diverse tipologie di materiali utilizzati. Nel bagno di Arianna sono stati scelti due formati diversi di grès porcellanato: a pavimento un formato cm 80×80, mentre a parete un cm 80×40 dai toni caldi e dal colore chiaro. In abbinamento, il rivestimento a parete verniciate con dello smalto bianco opaco che dona lucentezza a tutto l’ambiente. La grande vasca dalla forma ovalizzata è sicuramente la protagonista della scena, mentre il lavabo moderno, il termoarredo di design e i sanitari sospesi completano il tutto.
Nel bagno di Luca, invece, si è utilizzata una mattonella più grande, formato cm 120×60 dal colore grigio scuro antracite che, abbinata alle pareti non rivestite ma, anche in questo caso, lasciate verniciate a smalto di colore grigio seta, dona al piccolo bagno un’importanza rilevante. Il termoarredo di design e il lavabo sono scuri, mentre i sanitari sospesi si differenziano da tutto il resto avendoli lasciati bianchi opachi. La doccia è stata ricavata in una nicchia fra due pareti e nel controsoffitto vicino al soffione sono stati inseriti due faretti che emettono luce led rgb per godere di una cromoterapia rilassante dopo giornate infinite di lavoro intenso. L’intero montaggio degli arredi bagno, rubinetterie e tutto quello che riguarda l’impianto idraulico è stato merito della ditta Idraulica Berti. Il risultato finale è opera di un’intesa, basata sulla fiducia reciproca che si conquista nel corso del tempo, durante le varie fasi della progettazione e grazie alle maestrie che hanno realizzato l’opera. Arianna e Luca si sono dimostrate ottime persone, hanno condiviso e interagito passo a passo le scelte artistiche e le varie problematiche della loro abitazione. Lo spirito con cui ho portato a termine questo incarico, incarna fedelmente la filosofia di lavoro che contraddistingue lo stile del mio studio e consolida il rapporto tra progettista e committente.

Studio Interior Designer
Pierpaolo Saioni Interior Designer
Daniele Zavagnini Architetto

Pierpaolo Saioni Daniele Zavagnini

Interior design - Architettura

La Maison e Lifestyle Magazine