Modifica preferenze cookie

In casa di Francesca e Lorenzo

Un nido d’amore.

Questa era la richiesta della coppia che ha deciso di intraprendere il percorso di ristrutturazione totale della propria casa.

L’esigenza di un impatto semplice conteneva una difficoltà intrinseca, soddisfatta grazie alle idee progettuali di S. Studio di Borghini e Petrone che, dopo aver ricercato materiali naturali, finiture di pregio e una corretta gestione degli spazi interni, è riuscito a far dialogare tra loro tutti gli elementi necessari al raggiungimento dell’obiettivo. L’appartamento, con accesso indipendente a cui si accede tramite una scala esterna in resina (Superfici Continue – Essenza del Colore), fa parte di una struttura bifamiliare ed è disposto su due livelli in una elegante palazzina ubicata nel centro di Cattolica. I proprietari sono una giovane coppia che condivide un gusto contemporaneo e l’amore per la moda e per tutto ciò che suscita emozioni. La volontà comune era quella di creare un ambiente lineare, inondato dalla luce e legato ai toni del bianco e del grigio. Un fondale ideale per dare risalto agli oggetti d’autore, alle geometrie semplici riprodotte a vari livelli e alla pulizia delle linee negli arredi, che assecondano i flussi di movimento e di energia dell’intera abitazione. Il forte impatto visivo iniziale è dato da tagli a led nei muri, “riscaldati” da una carta da parati con sfondo vegetale per dare un’idea di naturalezza fin dal primo momento in cui si accede all’abitazione. Questo effetto è sostenuto dal pavimento, che dall’ingresso si estende fino la zona pranzo-cucina ed è realizzato in una fine resina ad alto indice di naturalità (Atelier Oscar), come tutti i dettagli e gli elementi utilizzati: dal carter per il bio-camino in ferro, lavorato a mano, al tavolo in legno massello con gambe in vetro e sedute in pelle. Sulle pareti bianche risaltano le grandi finestre in legno-alluminio con triplo vetrocamera che, in sinergia col termocappotto esterno in materiale naturale, assicurano un’ottima efficienza energetica dell’involucro, oltre a una perfetta esposizione alla luce. La cucina è realizzata su misura utilizzando un unico colore, il grigio, sia per quanto riguarda la finitura dei cassettoni che per quella del piano di lavoro in Dekton sp 20 mm (Kitchen House – Cattolica). Materiale innovativo, resistente a qualsiasi temperatura e tipologia di macchie. Dalla zona pranzo-cucina si accede direttamente al living salendo una scala in ferro. Quest’ultima, progettata dallo studio e realizzata da un artigiano locale, conferisce all’ambiente semplicità ed eleganza. Per il piano superiore è stato scelto un parquet realizzato a campione sui toni del grigio e l’ambiente è completato da dettagli fatti su misura, tra cui un camino a bio-etanolo, una ringhiera che richiama lo stile della scala d’accesso e gli arredi di pregio. A completamento del piano superiore c’è un bagno di sevizio per gli ospiti, creato anch’esso con l’utilizzo di materiali naturali, tra cui il pavimento in ardesia, i mobili in ferro e un balcone esterno pavimentato con maioliche lavorate sempre sui toni del grigio. Ritornando al piano inferiore, attraversando l’area pranzo e dirigendosi verso l’ingresso, si arriva alla zona notte, composta da un’ampia camera matrimoniale arredata in modo minimale ma allo stesso tempo ricca di dettagli. La cabina armadio è completata da arredi di pregio e nel bagno sono stati intersecati due pavimenti per soddisfare la richiesta dei proprietari che volevano mantenere la finitura a parquet del pavimento presente in tutta la zona notte, la stessa utilizzata per il living. Una corretta analisi dell’abitazione ha assicurato la proporzione e il bilanciamento di tutti gli elementi inseriti nel progetto: grande importanza è stata data all’efficienza energetica, all’utilizzo di materiali ecocompatibili, alla ricerca della giusta illuminazione interna ed esterna (Rema Tarlazzi) e al riutilizzo di elementi presenti sul posto. La casa, ora più che mai, ha ripreso il suo ruolo centrale come luogo che accoglie, in cui incontrarsi e avere voglia di ritornare.

S. Studio di Borghini e Petrone


I partner di questo numero de “LA MAISON” che hanno partecipato alla realizzazione di “In casa di Francesca e Lorenzo”

Cucina
KITCHEN HOUSE
Via G. Mazzini, 4B
Cattolica | RN

Pavimenti e rivestimenti interni
ATELIER OSCAR
Via degli Sforza, 1C/1D
Cattolica | RN

Illuminazione interna ed esterna
REMA TARLAZZI S.p.A.
Via F.lli Kennedy, 7/9
Sforzacosta Macerata | MC

Pavimenti esterni
SUPERFICI CONTINUE
ESSENZA DEL COLORE
San Giovanni in Marignano | RN

 


Clicca qui per visionare altre splendide case.


 

S. Studio

Studio geometra

La Maison e Lifestyle Magazine