
In casa di Giulia e Lorenzo – Sognando la casa al Mare
Il sogno di una casa al mare per Giulia e Lorenzo nasce dalla volontà di avere un nido, dove poter passare le vacanze estive con i due figli piccoli, nel luogo da loro amato per una villeggiatura confortevole, la città di Cattolica sulla Riviera Romagnola.
Il desiderio della coppia di origine toscana, si realizza con l’acquisto di un grande appartamento al mare, con il supporto dell’Agenzia Giulia Garbi Immobiliare, con sede a Milano e a Cattolica nello spazio Geb Openspace, con la professionalità della Dott.ssa Giulia Garbi Agente Immobiliare specializzata in seconde case e dell’Arch. Elisabetta Bartolucci, la quale ha sviluppato una proposta di progetto alternativa allo stato di fatto della casa, completamente da ristrutturare. L’ampio appartamento con terrazza vista mare, si trova al secondo piano di una palazzina signorile ubicata nel centro di Cattolica a due passi dal mare. I committenti, si sono affidati all’Architetto per la ridistribuzione degli spazi interni e degli arredi, al fine di realizzare la loro casa ideale. La principale soluzione adottata dalla professionista, è stata la demolizione di un tramezzo murale non portante, di separazione tra l’ingresso, il soggiorno e la vecchia cucina, accompagnato dal rifacimento completo dei due bagni e dell’impianto elettrico ed idraulico. Tali opere sono state rese possibili con la collaborazione di Tecnoedil di Barocci Massimo e C s.n.c., Impresa Edile esperta ed affidabile nel settore e che ha affiancato la professionista e le maestranze fino alle fasi finali delle lavorazioni.
La richiesta era che venisse creata una casa dallo stile contemporaneo, con ambienti lineari inondati dalla luce e dall’atmosfera mediterranea, richiamata dai materiali naturali e dai toni chiari del mare, dalle tende e dai tessuti in lino, ma soprattutto funzionale e pratica da vivere comodamente con la famiglia.
Geometrie semplici riprodotte a vari livelli, pulizia del tratto negli arredi e superfici lisce. Attenzione al risparmio energetico con il rifacimento delle finestre esterne con l’ausilio di Nuova Infistil, che ha fornito e posato infissi di prestigio di tipologia a restauro, ovvero applicati direttamente sul telaio del vecchio infisso, accorpando zanzariera e tapparella. Un restyling totale con tempi di cantiere ridotti e un risultato finale straordinario. La Nuova Infistil si è occupata della fornitura e posa anche delle porte interne, in finitura opaca di colore bianco a completamento delle finiture di qualità. La linea del controsoffitto rimarca la separazione funzionale della zona cucina dalla zona conversazione, e vede la creazione di velette con illuminazione a led diffusa e regolabile di intensità, abbinata a quella puntuale di faretti in gesso, barre a led integrate a luce calda e sospensioni retrò, scenari resi possibili in tutti gli ambienti della casa con la collaborazione di esperti nel settore luce e illuminotecnica di Nuovaluce Lab. Cura del dettaglio luce e personalizzazione del progetto con attenzione al risparmio energetico, con prodotti di aziende esclusive tra cui IdealLux, Olevlight, IsyLuce e Novantadieci. Le candide pareti in tonalità bianco latte, avvolgono gli ambienti di un allure eterea, delicata e raffinata.
Gli arredi della zona giorno, sono ognuno distribuiti in modo da creare un percorso fluido e accorpare diverse funzioni. L’ingresso accoglie con due madie contenitive e uno specchio ad allargare lo spazio del corridoio, illuminato da applique vintage di recupero. La zona living, tv hi-fi sospeso, laccato opaco bianco, vede protagonista il divano centro stanza a penisola, pronto ad accogliere parenti e amici; un angolo lettura con libreria a parete su disegno dell’Architetto e una bellissima poltroncina vintage rivestita in velluto celeste polvere. Un grande tavolo da pranzo, aggregativo, conviviale e multifunzionale per le esigenze odierne di lavoro in smart working, fà da diaframma tra la cucina, scelta nei toni del sabbia con maniglie a gola, e comode colonne contenitive. Arredamento completo e di design selezionati nello showroom AD Kitchen Store di Franca Balduini, garanzia di qualità per le scelte di stile.
La zona notte si apre ad un corridoio che collega le camere e i due bagni, uno padronale e uno di servizio, con lavanderia e porta scorrevole, entrambi con arredi su disegno. La stanza da bagno principale è caratterizzata da un arredo bagno in linea con il mood della casa, un mobile lavabo e una specchiera di linea retrò con cornice ottone satinato e illuminata a led, la nicchia doccia con piatto doccia in opera. L’elemento di decor è dato dal rivestimento in resina a tutta altezza realizzato dai professionisti de Il Resinificio, in finitura liscia e satinata, scelta quale prodotto di qualità, resistenza, adattabilità, eleganza ed ecocompatibilità. La resina è stata posata nel bagno di servizio anche sul pavimento, mentre nel bagno padronale si sposa con il pavimento in parquet in rovere naturale, trattato a cera naturale ecocompatibile.
La camera dei bambini, eclettica e funzionale, vede l’inserimento di un grande letto a castello e uno spazio libero per il gioco. Passione per il recupero, gusto e ricerca, emergono nei dettagli dei complementi d’arredo della camera matrimoniale: elementi come la sedie in paglia viennese, di proprietà della padrona di casa e inseriti dall’Architetto nei punti giusti. La camera è stata progettata considerando il punto ideale in cui posizionare il letto e le luci, queste ultime mirate a creare relax attraverso plafoniere circolari con illuminazione di intensità regolabile e abatjour di design di Nuovaluce Lab, che ha fornito all’Architetto una consulenza costante dalla fase di cantiere fino all’arredo finale. Un’atmosfera rilassante con il parquet che dialoga in armonia con tutti gli elementi. Obiettivo è stato quello di creare un ambiente flessibile e funzionale, accogliente e alla percezione coeso nei suoi differenti spazi. La realizzazione di un desiderio, il sogno di un abitare al mare, come bene rifugio in cui ritrovarsi. La seconda casa ha ripreso il suo ruolo centrale come luogo di famiglia, che accoglie, ospita, aggrega più funzioni e rappresenta il valore di un investimento di qualità.
Architetto Elisabetta Bartolucci
geb openspace
Gli inserzionisti di questo numero de “LA MAISON” che hanno partecipato alla realizzazione di “In casa di Giulia e Lorenzo”.
Illuminazione
NUOVALUCE LAB
Resina rivestimenti bagni
IL RESINIFICIO
Serramenti
NUOVA INFISTIL
Arredamento cucina, living, camere
AD Kitchen Store
Impresa Edile
TECNOEDIL
Autore

- Architetto
Ultimi articoli
In Casa di5 Ottobre 2021In casa di Giulia e Lorenzo – Sognando la casa al Mare
In Casa di30 Agosto 2021In casa di Giulia e Vittoria: uno chalet al mare
In Casa di30 Agosto 2021In casa di Federica e Matteo
In Casa di26 Maggio 2021In casa di Lucia e Cristian