
In casa di Linda, Daniele, Martina e Federico
“La sfida di questo nuovo progetto è stata quella di creare ambienti vivibili e bene organizzati in poco spazio e con uno stile moderno, dal momento che la coppia era abituata a vivere in un piccolo appartamento”.
L’appartamento di 83 mq. è situato al piano terra nella casa di famiglia di Daniele a Rimini. L’esigenza di Linda e Daniele era di poter usufruire di un’abitazione più comoda e spaziosa, vista la precedente esperienza vissuta in un piccolo appartamento in cui abitavano con i due figli piccoli, ora diventati più grandi, cercando di utilizzare ogni piccolo spazio disponibile. Il progetto prevede una zona giorno con cucina e soggiorno comunicanti tra loro e, attraverso una porta a vetro, si arriva ad un grande disimpegno che ci accompagna al bagno principale, alla camera padronale, a due camere per i figli con un piccolo bagno di servizio e un piccolo angolo dedicato ai due gatti. La zona giorno, resa più ampia da due grandi aperture ricavate nelle pareti del vecchio ingresso, è caratterizzata sulla parte sinistra dal soggiorno arredato con un divano in pelle ad angolo, di fronte al quale trova spazio un mobile contenitore per la TV, laccato bianco come la parete, caratterizzato da un vano contenitore chiuso e uno aperto dove posizionare i vari apparecchi tecnologici mentre, sul piano, trova spazio il televisore di grandi dimensioni contornato da elementi contenitivi a giorno, laccati color turchese e bianco. Le pareti e il controsoffitto colorano e illuminano lo spazio, attraverso una carta da parati che fa da sfondo al divano e ai tagli di luce led del controsoffitto. A destra un’ampia cucina ad angolo e la zona pranzo, opportunamente attrezzata con tutte le comodità per cucinare, rigorosamente di colore bianco con dettagli, come lo zoccolo, la gola e i pensili di colore antracite. La luce naturale entra in cucina da una finestra in pvc di colore bianco, come tutti gli infissi dell’appartamento, con caratteristiche termoacustiche di ottimo livello (Angolo dei Serramenti) dove è stato posizionato il piano di lavoro della cucina. La linearità delle pavimentazioni realizzate in gres porcellanato ad effetto legno di colore chiaro, si armonizzano con la tinteggiatura delle pareti, riprese idealmente dalla regolarità e dalla geometria del controsoffitto, che identifica e contraddistingue, attraverso le differenti altezze, le diverse zone del living, accuratamente illuminato da faretti incassati e da strip led (3G Impianti Elettrici), in questo modo l’ambiente assume un aspetto molto raffinato e contemporaneo.
Attraverso il disimpegno si accede al bagno principale dotato di tutti i confort necessari, dal mobile con lavabo, al pensile contenitore a parete e al grande specchio, (Vetreria Moderna), ai sanitari sospesi di color bianco lucido, fino ad arrivare alla doccia dove la parete di fondo è stata rivestita completamente con una mattonella a forma esagonale dal colore in sintonia con il bagno ma con effetto iridescente che si esalta con la cromoterapia creata dalla luce led RGB. Le altre pareti sono state rivestite con una mattonella neutra tendente al grigio sabbia di grandi dimensioni di cm 120×30 in gres porcellanato (F.lli Anelli).
La camera padronale è stata realizzata con colori neutri e sobri, utilizzando il grigio canapa come fondale per la testata del letto, al quale fa da sfondo una nicchia orizzontale ricavata dalla profondità della parete e illuminata da luce a led che enfatizza il ripiano in vetro extra chiaro (Vetreria Moderna). L’armadio con ante scorrevoli a tutta parete posto di fronte al letto è laccato color grigio canapa come le finiture delle pareti, delle porte e dei battiscopa, la TV è stata sapientemente installata a soffitto. Le camere dei ragazzi sono state organizzate al meglio per garantire spazi utili allo studio e allo svago, personalizzandole ognuna con una carta da parati a tema, scelta da loro stessi e una illuminazione a led coloratissima. Il bagnetto di servizio, posto in prossimità delle due camerette, crea un filo conduttore con le finiture e i colori usati per arredare le due camere e dare così continuità agli ambienti. Gli arredi della casa sono stati realizzati artigianalmente su misura dal padre di Linda, falegname di grandi capacità e di lunga esperienza (MDR Falegnameria).
Lo scopo del progetto era quello di realizzare ambienti fruibili e in sintonia tra loro: la vera difficoltà è stata quella di creare, in pochi metri quadrati, spazi vivibili nel corso del tempo e ben godibili. Ad oggi credo di poter affermare che siano stati utilizzati proprio tutti i centimetri che avevamo a disposizione.
Studio Interior Designer
Pierpaolo Saioni Interior Designer
Daniele Zavagnini Architetto
I partner di questo numero de “LA MAISON” che hanno partecipato alla realizzazione di “In casa di Linda, Daniele, Martina e Federico”
Pavimenti e Rivestimenti di tutta la casa.
Bagni: progettazione, sanitari, rubinetteria.
F.LLI ANELLI
Arredamento su misura
M.D.R. FALEGNAMERIA
Serramenti
L’ANGOLO DEI SERRAMENTI
Impianto Elettrico e Domotica
3G IMPIANTI ELETTRICI
Ripiani in vetro su librerie
VETRERIA MODERNA
Autore

Ultimi articoli
ARCHIVIO RIVISTE2023.05.04La Maison Lifestyle (Maggio 2023)
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2023.05.04Matteo Eusebi, il Signor DoctorBed
In Casa di2023.05.04Ambienti vivibili e bene organizzati in poco spazio. Reportage fotografico a cui ispirarsi.
Arredamento di design per cucina, bagno, soggiorno e reparto notte2023.05.04“Fuorisalone” della Design Week di Milano