Modifica preferenze cookie

In Casa di Loris e Raffaella

Una galleria di pezzi d’arte e di design che si arricchisce anno dopo anno. In questa casa su tre livelli, che si affaccia sul mare di Rimini, vince l’essenzialità nei colori e nei materiali. Ma ogni stanza racchiude qualche pezzo pregiato d’arredo che rende la casa uno scrigno. All’apparenza sembra essere una casa arredata secondo le ultime tendenze del design. E invece la casa di Loris e Raffaella ha già dieci anni. Dieci anni nei quali i due padroni di casa, passo dopo passo, hanno arricchito la loro abitazione con piccoli e grandi gioielli d’arte e di antiquariato.

Una casa su tre livelli, affacciata sul mare, uniti dallo stesso stile, dagli stessi colori, dalla stessa eleganza, studiata dall’architetto di Santarcangelo Andrea Lenzi. Architetto che fa della linearità e dell’essenzialità il suo marchio di fabbrica.
“E il suo stile, sia per l’interno sia per l’esterno – spiega Graziella Biagetti, Interior Design e dalla quale Loris e Raffaella hanno comprato gran parte dei mobili – pochi materiali, essenziale. Ti dà una sensazione di mai finito”. E dunque il lavoro di Loris, imprenditore, e Raffaella, regina della casa, non è ancora finito.

LIVING
Esempio perfetto dello stile dell’architetto è la zona living. Pochi oggetti, ma tutti di grandissimo valore. Con il grigio a fare da filo conduttore. E’ il colore che domina nella stanza, dal pavimento in pietra naturale che corre lungo tutta la casa, ai divani in pelle di Cappellini, al tavolo lineare e allungato sempre della nota azienda. Una monotonia rotta da alcuni pezzi pregiati, come la poltrona Proust, uno dei tanti gioielli della casa, una rarità per l’Italia dove se ne contano una trentina. Una macchia di colore, come i quadri alle pareti. E in una cornice moderna e pulita, spicca il cantarano del Cinquecento appoggiato alla parete che divide il soggiorno dalla sala da pranzo.

LA SALA DA PRANZO
Anche la sala da pranzo contiene un tavolo di design (Dessie) che resta sui toni dell’ecrù. A impreziosire l’ambiente, i raffinati tendaggi di lino e la particolarità degli incastonamenti nelle pareti fatto su misura. Quasi a creare una teca per uno dei tanti piccoli tesori della casa di Loris e Raffaella.

LA CUCINA
La cucina ha di fatto anticipato i tempi e le tendenze: la grande isola centrale col piano cottura è, infatti, uno degli elementi ricorrenti delle ultime generazioni di cucine e con un’imponente cappa in metallo che diventa elemento d’arredo. Anche in questa stanza regna il candore e l’austerità, resi più imponenti dai mobili anch’essi chiari che riempiono la parete. “Questa è una casa che cresce pian piano – racconta Graziella Biagetti – e gli oggetti che l’hanno arricchita col passare degli anni l’hanno trasformata in una vera e propria collezione”. Attira l’attenzione la particolare rubinetteria, datata ma d’effetto, in acciaio inox e di una linea dedicata originariamente ai grandi impianti.

LA CAMERA DA LETTO
Il piano inferiore è dedicato alla zona notte. Così come al piano superiore, anche nella camera da letto ricorrono i toni chiari usati nel resto della casa. Il letto è nello stile del divano della zona living – sempre dell’azienda Cappellini – grigio e semplice. Oltre ai quadri, l’oggetto che rende originale la stanza è la particolare sedia di cartone ondulato di Vitra, altro oggetto del Designer Frank O. Gehry.

BAGNI
Stessa cosa vale per il bagno privato. Il grande specchio alto come la parete dà ampiezza alla stanza. Ma l’elemento di maggiore interesse è la vasca da bagno, interamente in legno chiaro, realizzata da Agape. Forme allungate e color legno anche nel bagno degli ospiti, con il particolarissimo lavabo rettangolare col piano a specchio.

TERRAZZO
L’ultimo piano è forse una delle zone più suggestive della casa: l’ampio terrazzo con un grande tavolo, le sdraio e, soprattutto, una cucina con barbecue a lato dell’ingresso per consentire di vivere lo spazio senza limiti. Anche in questo caso non mancano gli elementi di design come le poltrone dai contorni ondeggianti e ricorre, come negli interni, il colore grigio nelle sedie e nelle sdraio. Il valore aggiunto? La splendida vista sul mare riminese.

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine