
Lisa Lazzaretti
Pensare all’Ornamento
Solo chi ama l’ornamento sa amare il vuoto e chi conosce il decoro è capace di affrontare il nulla. Illustrazioni, leggere narrazioni, ricami grafici sono tutt’altro che forme secondarie e minori del fare artistico: rappresentano, di contro, una via al pensare, un’identità, una ricerca di senso. Le tessiture umane, le ragnatele dense di figure acrobatiche e precipitanti della giovane pittrice Lisa Lazzaretti giocano con lo spazio aperto, con il rischio del bianco, con un abisso di carta, di tela, di parete. Danno il senso del brivido che il supporto come accoglienza, curvatura intellettuale continua a offrire a chi vi entra col proprio minuto lavoro. Dimorare nella conca dello spazio esercita l’eleganza della Lazzaretti che possiede un vigore cinematografico, un intuito di maestra dell’animazione, una vocazione alla cinesi e al turbine morbido che trasforma i figuranti umani, in piume o in foglie plananti verso un centro invisibile, secondo moti spiraliformi, ellittici, parabolici.
Guardare le sue minuziose fatiche costringe a riflettere sulla funzione della figura umana, consegnata al ruolo di pura, sofisticata linea del disegno, a semplice macchia cromatica, senza, tuttavia, che questo fato sia drammatico, bensì lieve e delicato come un racconto d’infanzia, una fiaba orientale, un cartone animato.
A cura di Alessandro Giovanardi, Critico d’Arte.
Artista: Lisa Lazzaretti
lisa.lazzaretti@gmail.com
www.lisalazzaretti.blogspot.com
Autore

Ultimi articoli
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2022.11.29San Marino che produce. Arzilli Gioielli.
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2022.11.29Cerchi buone idee per i tuoi regali di Natale?
Arredare casa, cucina, bagno, soggiorno, reparto notte2022.11.29Dormire bene con Doctorbed
In Casa di2022.11.29Una villetta intima e piacevole con uno stile elegante e senza tempo