
La seconda casa al mare, comoda e versatile da vivere tutto l’anno
In Casa di Cristina e Valentino
L’esclusivo reportage de LA MAISON.
Un viaggio alla scoperta delle case più belle ed eleganti di San Marino e del circondario.
LA SECONDA CASA AL MARE
La richiesta di avere una seconda casa al mare, comoda e versatile da vivere tutto l’anno, è stato il desiderio di Valentino e Cristina, pensata nel luogo beneamato per le vacanze di famiglia, la città di Cattolica sulla Riviera Romagnola.
Il sogno della coppia di origine emiliana, si realizza con l’acquisto di un grande appartamento con il supporto dell’Agenzia Giulia Garbi Immobiliare, con sede a Milano ed a Cattolica nello spazio Geb Openspace, con la professionalità della Dott.ssa Giulia Garbi Agente Immobiliare qualificata in seconde case e dell’Arch. Elisabetta Bartolucci, la quale ha proposto un progetto di riorganizzazione dello spazio della casa, allo stato di fatto da ristrutturare.
Il luminoso appartamento con balcone, ha quattro affacci liberi di cui uno vista mare, ed ubicato in palazzina signorile in zona centro mare. I clienti si sono affidati con fiducia all’architetto per la ridistribuzione degli ambienti e la scelta degli arredi, al fine di avverare il loro desiderio con una soluzione “chiavi in mano”.
La principale necessità adottata è stata la demolizione di un tramezzo murale non portante, di separazione tra soggiorno/cucina ed una camera per ampliare la zona giorno e inondarla di luce. Il progetto ha visto la demolizione e costruzione di nuove divisioni ed il rifacimento completo di due bagni, degli impianti elettrico ed idraulico. Le opere sono state affidate alla professionalità di Tecnoedil di Barocci Massimo e C s.n.c. impresa edile esperta nel settore, che ha affiancato la professionista e le maestranze in tutte le fasi, fino alla chiusura dei lavori, consegnati a regola d’arte. Il contributo tecnico e la Direzione Lavori di cantiere ha visto la collaborazione con S Studio Tecnico di Cattolica Geom. Giovanni Borghini e Geom. Paolo Petrone.
La volontà espressa dalla coppia, era che venisse creata una casa dagli spazi flessibili, funzionali e dallo stile contemporaneo, comoda da vivere ed eventualmente utile ad ospitare e lavorare. Da qui la scelta della linearità nel tratto e nelle superfici, pavimenti finitura marmo calacatta oro in continuità, arredi essenziali e tanta luce. Necessari dei nuovi infissi esterni performanti dal punto di vista energetico ed acustico, scelti da Nuova Infistil Srl, che ha fornito e posato infissi in PVC estrusi in classe A di tipologia a restauro, ovvero applicati direttamente sul telaio del vecchio infisso, accorpando zanzariera e tapparella sia manuali che motorizzate, con una soluzione estetica di pregio. Indicazioni tecniche di esperienza per un restyling totale e ridotti tempi di cantiere. La Nuova Infistil Srl, ha fornito e posato anche gli infissi interni, le porte e il portone blindato su misura, in finitura opaca di colore bianco a completamento delle finiture di qualità, con grande collaborazione fin dalla fase dei rilievi.
A completamento dell’involucro, il disegno dei controsoffitti è stato pensato a rimarcare a funzionalità dei diversi ambienti, del living e cucina, nonché del corridoio di collegamento alla zona notte, con la creazione di tagli e velette, per una luce artificiale diffusa e confortevole. L’illuminazione è stata sapientemente studiata con il supporto e la collaborazione di esperti nel settore luce ed illuminotecnica di Nuovaluce Lab. Ambienti illuminati con luce calda a led e regolabile di intensità, faretti integrati per una luce puntuale, sospensioni realizzate ad hoc come per il tavolo da pranzo e plafoniere di design. Qualità e risparmio energetico, con prodotti di aziende esclusive come ACB IsyLuce e Novantadieci perfette per il progetto.
La zona giorno è stata disegnata in modo da accorpare le diverse funzioni, con arredi minimi e flessibili. L’ingresso è in uno spazio etereo di decompressione, volutamente lasciato libero per dilatare lo spazio segnato solo dalla finitura della pavimentazione e dall’illuminazione.
La zona giorno vede protagonista una cucina ad angolo di Scavolini, modello Liberamente, realizzata su misura da Casa Design Arredamenti in finitura laccato opaco con colonne contenitive, maniglia a gola e zoccolo finitura ottone, top in quarzo ed una cappa nera di Elica. Il tavolo da pranzo a penisola, su disegno dell’architetto, è in legno impiallacciato teak con struttura in ferro laccata nero e può essere spostato per ospitare fino ad otto persone. Il living vede un divano centro stanza in tessuto con poltrona a penisola rivolto verso un mobile tv essenziale laccato opaco ecrù. L’arredamento completo di tutta la casa è stato selezionato nello show room di San Giovanni in Marignano Casa Design Arredamenti di Betti Christian, una scelta di stile che rende unico ogni progetto, supportata dalla qualità del servizio, dei materiali e dei montatori specializzati. Il gusto per il dettaglio emerge nello studio della camera matrimoniale, dove una cabina armadio passante cela l’ingresso di un bagno en suite. La contenitiva cabina armadio su disegno ha ante in vetro fumé e profili ottone ed è l’elemento caratterizzante lo spazio. Il letto matrimoniale ha testata e sommier imbottito in tessuto antimacchia e con comodo contenitore. La camera singola ha un letto ad una piazza e mezza della stessa tipologia, una scrivania studio ed un armadio lineare.
Una comoda lavanderia ed uno studio completano gli spazi funzionali della casa assieme ai bagni. La stanza da bagno principale ha un arredo minimale ma contenitivo, in linea con il resto degli ambienti, un mobile lavabo ed una specchiera retroilluminata a led e box in cristallo. Nel bagno privato, l’elemento decor è la resina tutta altezza spatolata liscia opaca. Anche in questi ambienti vi è l’illuminazione di Nuovaluce Lab, in coordinamento costante tra architetto e illuminotecnici.
Una casa rilassante, grazie al dialogo di materiali essenziali ed il bianco delle pareti che avvolgono gli ambienti di una luce eterea. La finalità era quella di creare una casa accogliente dove dal suo ingresso si potesse percepire un’atmosfera sospesa. Questo progetto rappresenta la realizzazione di un sogno, una seconda casa al mare, comoda da vivere e rigenerarsi, il cui valore è anche il luogo in cui è stata scelta.
Il progetto di questa abitazione è stato affidato a:
geb openspace
Architetto Elisabetta Bartolucci
Gli inserzionisti di questo numero de “LA MAISON” che hanno partecipato alla realizzazione di “In casa di Cristina e Valentino”
Serramenti
NUOVA INFISTIL
infistil.com
Impresa Edile
TECNOEDIL
Arredamenti
CASA DESIGN
Illuminazione
NUOVALUCE LAB
Autore

Ultimi articoli
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023San Marino che produce. Luigi Sartini uno Chef stellato in Gastroteca
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023Cerchi buone idee per i tuoi regali di Natale 2023?
In Casa di1 Dicembre 2023Casa elegante e moderna in poco spazio. Reportage fotografico a cui ispirarsi.
ARCHIVIO RIVISTE28 Novembre 2023La Maison Lifestyle (Dicembre 2023)