Modifica preferenze cookie

Liquirizia. Salute con gusto. I benefici della liquirizia

La liquirizia è una pianta appartenente alla famiglia delle leguminose – come ceci e fagioli – che generalmente cresce sulle coste calde del Mediterraneo. Soprattutto quella coltivata in Calabria e Sicilia, è una delle eccellenze che rendono famosa l’Italia nel mondo. Dopo il quarto anno di vita della pianta, se ne raccolgono le radici che vengono essiccate e possono essere utilizzate per farne tisane, polveri o bastoncini da masticare, oppure se ne ricava la famosa liquirizia pura, dal colore nero intenso e dal sapore caratteristico. Normalmente si pensa che il suo utilizzo sia legato prevalentemente al campo dolciario ma, in realtà, i benefici della liquirizia vanno ben oltre. In virtù delle saponine triterpeniche (glicirrizina e acido glicirrizico) in essa contenute, ha un importante effetto antinfiammatorio, decongestionante e antispastico. Effetto che viene sfruttato in pomate per la pelle e, soprattutto, in preparati lenitivi e calmanti dei dolori dell’ulcera e della gastrite*. È noto che, prima dell’avvento degli antiacidi “moderni”, estratti di liquirizia venivano impiegati come farmaci, in caso di ulcera. Anche le vie respiratorie traggono beneficio da questa pianta: le saponine hanno la facoltà di sciogliere il catarro* e, contemporaneamente, di stimolare il movimento delle ciglia vibratili* deputate alla sua espettorazione. Un altro suo componente, l’acido 18-beta- glicirretico ha dimostrato un’efficace azione antitussiva*. Questo, assieme alla sua capacità di stimolare la produzione di interferone*, un composto secreto dalle cellule del nostro organismo ad azione antivirale, la rende una valida alleata nei confronti dei virus influenzali stagionali. La polvere di liquirizia pura favorisce la guarigione delle lesioni da herpes e, assunta per uso interno, è un pronto soccorso rapido ed efficace in caso di iperacidità gastrica. Non è necessario ingerire grandi quantità di liquirizia per beneficiare dei suoi effetti: anche la tisana, bevuta un paio di volte al giorno, può essere sufficiente. Ricordiamoci di lei soprattutto adesso, in vista dell’arrivo della stagione fredda e dei suoi inconvenienti.
*Dott Piergiorgio Chiereghin – Farmacia verde Manuale di fitoterapia- Edagricole.

IVER 200CH – OTI
Medicinale omeopatico da assumere a cadenza mensile per la stimolazione del sistema immunitario e la prevenzione di influenza e sindromi influenzali. La copertura è specifica nei confronti dei virus influenzali previsti per l’anno in corso e concessi all’azienda produttrice direttamente dall’OMS.

MIELE DI MANUKA 20+
Miele prodotto nelle zone incontaminate della Nuova Zelanda da api che bottinano sulle piante di Manuka, cugino del Tea tree. Utile per sostenere le difese immunitarie soprattutto delle vie respiratorie e delle mucose gastriche, ha effetto antibatterico, lenitivo e di stimolo della riparazione delle mucose. Ottimo per i bambini.

GREENMIX LEM – LEMURIA
Integratore alimentare a effetto vitaminico e antiossidante, sottoforma di sciroppo dal sapore gradevole. A base di estratti di frutta e verdura, è indicato in caso di alimentazione scorretta o monotona, in particolare nei bambini ed adulti con dieta carente di questi preziosi alimenti.

MASCHERE CAPELLI BIOFFICINA TOSCANA
Ultima nata in casa Biofficina Toscana, una linea completa di maschere per le esigenze di tutti i tipi di capelli: “Frappè” per capelli lisci, “Centrifugato” per capelli deboli e stressati, “Sorbetto” rigenerante onde e ricci, “Decotto” per purificare a fondo il cuoio capelluto.

CRISTALLI LIQUIDI VEGETALI – LA SAPONARIA
Elisir di bellezza per nutrire, proteggere, disciplinare e setificare i capelli. A base di oli biologici di Cocco, Lino Canapa e Argan nutre i capelli senza appesantirli e li rende splendenti. Ideale per tutte le chiome ribelli, particolarmente indicato per chi ha capelli fragili e sfibrati.

Officina delle Erbe – Erboristeria & Omeopatia
Via Consiglio dei Sessanta, 153
Dogana – San Marino


Clicca qui per: Le proposte per mantenerti in forma ed apparire più bella

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine