
Lo Psicologo Risponde – Ansia da Esame
“Salve, sono un giovane studente che ha appena saputo che ha 20 giorni di tempo per preparare un esame. Ho bisogno di un aiuto, di un consiglio, di una qualsiasi parola che mi faccia stare meglio in questo momento, infatti mi è salita un’ansia fortissima che mi prende allo stomaco ed ho paura di non farcela. Aiutatemi con qualche consiglio attuabile per organizzarmi al meglio e rimanere concentrato per arrivare sereno a quel giorno. Grazie”.
Tutti noi abbiamo fatto esperienza di cosa significa vivere uno stato d’ansia. Infatti l’ansia è un’emozione come le altre che in questo caso si genera grazie alla difficoltà da parte della persona di operare una valutazione ed effettuare una scelta realistica per affrontare una situazione vissuta come pericolosa. L’importante è rendersi conto che preparare un esame in così poco tempo non è semplice, ma nemmeno impossibile. Partendo dalla considerazione che nella peggiore delle ipotesi potremmo essere bocciati ad un esame e che non si sta andando incontro al patibolo, la migliore cosa da fare è pianificare. Pianificare vuol dire darsi un metodo, ad esempio si può partire dal fattore tempo. In relazione a cosa ho da studiare stabilisco un numero di pagine da leggere al giorno, senza strafare, se il cervello è stanco non memorizza! Una volta che ho letto e ho un’idea generale degli argomenti dedico qualche altro giorno ad approfondire i contenuti degli appunti forniti dal docente (sicuramente lui farà domande su argomenti che gli piacciono e che non ha mancato di approfondire durante le lezioni), infine dedico qualche giorno al ripasso generale e poi vado ad affrontare l’esame cosciente che se lo passo bene in caso contrario sarà per la prossima!
Stress, ansia e disturbi fisici. “E’ possibile che lo stress o ansia eccessiva portino disturbi fisici, malessere generale, stanchezza, dolori alle articolazioni, tensioni muscolari… ecc?”
Nei casi in cui ansia e stress possono essere considerati malesseri psicologici, si può affermare che nel corso del tempo portano sicuramente come conseguenza i disturbi fisici citati dal nostro lettore. Ad esempio, numerose ricerche hanno dimostrato che forti stati di stress, protratti per lunghi periodi, fanno registrate dal punto di vista fisico un abbassamento generale delle difese immunitarie, mal di testa, sonno disturbato, palpitazioni cardiache e tensione muscolare; mentre dal punto di vista psicologico ansia, irritabilità, insicurezza e calo della concentrazione e della memoria.
Fragilità. “Ciao a tutti, sono una donna di 42 anni e mi rendo conto che la mia fragilità ha raggiunto dei picchi assurdi. Qualche sera fa ho sentito una semplice frase che mi ha deluso, poi un fastidio crescente e infine non ho chiuso occhio per tutta la notte. Possibile che basti così poco a buttarmi giù?”
A volte per buttarsi giù basta anche di meno! L’importante è capire che non sono gli altri con le loro parole a buttarti giù, ma è come percepisci ed elabori le parole che gli altri dicono a trascinarti in quello stato. Ognuno di noi elabora le informazioni in modo diverso, prima di arrivare allo stato cosciente quelle poche parole che hai sentito sono state confrontate dal tuo cervello con conoscenze pregresse, pregiudizi, rappresentazioni sociali, immagine che hai di te stessa e infine il risultato è stato quello di concepire un qualcosa che, molto probabilmente, hai sentito come diretto a minare la tua autostima o la tua immagine sociale. Per capire la tua fragilità devi riflettere bene sul significato che tu hai dato a quella frase, sicuramente la persona che l’ha detta attribuisce un significato diverso alla realtà. Conoscere a fondo se stessi è il primo passo per superare questo genere di difficoltà.
Rubrica a cura della Redazione in collaborazione con: Dott. Giuseppe Serra – Psicologo
Autore

Ultimi articoli
In Casa di2022.05.05Casa in stile industriale chic – Reportage fotografico a cui ispirarsi
In Casa di2021.12.03In casa di Ombretta e Antonio
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2021.12.03San Marino che produce. Furla San Marino
MEDICINA2021.12.03Adolescenti in crisi