Modifica preferenze cookie

Matrimonio “mondiale”. Marina Rossi e Sam Lowes

Wedding Edition – Reportage Esclusivo

Marina Rossi e Sam Lowes
23 Luglio 2022

 

Posso dire che la nostra storia è nata in una maniera un po’ inusuale. Io sono la direttrice di un Team che corre nel Motomondiale, categoria Moto2. Già dalle prime gare della stagione 2014, un giovane pilota appena arrivato nel paddock attirò l’attenzione del nostro Team per il suo stile di guida del tutto particolare e per la sua velocità. Entrammo subito in trattativa con il suo manager per averlo con noi la stagione successiva ma – premetto – tutte le contrattazioni furono con il manager, non con il pilota del quale io non conoscevo il viso ma solo il casco, la moto e la tuta. Non lo avevo mai visto senza il kit da gara. Era il mio Sam. Le trattative non andarono a buon fine, (a oggi posso dire per fortuna) ma durante la stagione iniziammo a parlarci e lui, da subito, mi disse: “Tu sarai la mia nuova fidanzata!”.

“Tu sarai la mia nuova fidanzata!”.

All’inizio pensai: “Beh… un po’ presuntuoso questo qui, ma simpatico”. Però, alla fine l’ebbe vinta lui: nel 2015 ci siamo messi insieme e nel 2018 è nata Kathryn, nostra figlia, la nostra vittoria più grande!

L’abbiamo chiamata come mia mamma Caterina che non è più con noi, “inglesizzando” il nome per non stonare con il cognome del papà.

Nel 2020 ho coronato il mio sogno lavorativo e sono riuscita ad avere Sam come pilota nel mio team e per due anni consecutivi abbiamo lottato, insieme, per la vittoria del titolo mondiale.

Il 23 luglio 2022 abbiamo coronato anche la nostra storia d’amore con un bellissimo matrimonio, molto atteso visto che la proposta di matrimonio era arrivata nel luglio 2019.

Fu un gesto tipico di Sam, semplice e istintivo: uscì per andare a tagliarsi i capelli e tornò con l’anello. Io ero sdraiata sulla moquette nella nostra casa all’Isola di Man cercando di fare addormentare la bimba dopo aver fatto, già varie volte, il giro di tutti i letti, senza successo. Kathryn quel giorno non voleva proprio dormire. Stavo quasi riuscendo ad addormentarla quando Sam entrò in casa chiassoso come sempre e la svegliò. Volevo strangolarlo! Ero arrabbiatissima ma lui s’inginocchiò vicino a me sulla moquette e chiese la mia mano, aggiungendo: “L’avrei chiesta prima a tuo padre ma non parlo italiano”. In realtà, avrebbe dovuto chiedermi di sposarlo durante una cena con gli amici organizzata in un ristorante per quella sera stessa. Non ha resistito. Perché lui è fatto così: non riesce a trattenersi.

Un po’ come a Natale: prima della vigilia, normalmente ho già ricevuto almeno tre regali. Appena compra qualcosa non resiste e me lo dona. Poi si rende conto che non c’è niente sotto l’albero da aprire per la vigilia e allora mi compra un altro regalo. E poi… è un uomo e un papà meraviglioso, non avrei potuto essere più fortunata.

Per quel che riguarda il matrimonio, la fede nuziale di Sam l’abbiamo scelta nella mia gioielleria di fiducia: il fondatore, il Sig. Amedeo, che dà il nome al negozio “Oreficeria Amedeo”, era il gioielliere dei miei nonni e dei miei genitori. È stato lui a farmi i primi buchi alle orecchie da bambina e a sua volta Rudy, che ha preso in mano l’attività alla morte del padre, li ha fatti a mia figlia. Ci conosciamo da sempre e tutti i regali per ogni ricorrenza (cresime, comunioni, ecc.) sono sempre stati acquistati da loro. A questo negozio sono legati molti ricordi felici della mia infanzia.

Per la mia fede, invece, ho preferito adottare l’usanza inglese secondo la quale questa si mette sopra l’anello di fidanzamento. Dovendo essere un matching perfetto, Sam l’ha acquistata dallo stesso negozio di Londra cha ha disegnato e realizzato il mio anello.

Anche il parrucchiere è stato scelto in base a rapporti di amicizia. Questo è uno dei lati positivi nel crescere in una piccola comunità, dove tutti conoscono tutti e si creano dei forti legami di amicizia. Mirko, uno dei proprietari di “ED Bellessere”, ha sposato una mia carissima amica d’infanzia; i nostri padri hanno lavorato insieme per tantissimi anni e ora entrambi fanno i nonni alle nostre figlie che sono nate a un mese di distanza l’una dall’altra.

La scelta dell’abito, invece, è stato un vero e proprio “colpo di fulmine”: il primo abito che ho provato presso “l’Atelier della Sposa” di San Marino era quello giusto. Lo volevo molto luminoso e, grazie alla disponibilità di Carmen, sono riuscita a personalizzarlo come desideravo, con tanti punti luce ricamati a mano. Ho acquistato da lei anche l’abito di Kathryn.

Gli abiti delle mie quattro damigelle sono stati disegnati e realizzati da Piero Tasselli di “Fior di Moda”. Ho scelto il verde come colore delle nozze e gli abiti erano di un tessuto elegantissimo: quattro modelli differenti, a dir poco meravigliosi, ognuno studiato per far risaltare la forma delle ragazze.

Le bomboniere sono state realizzate da Elisa di “Ceramiche Bellini”. Abbiamo scelto di regalare ai nostri invitati dei mappamondi, poiché il leitmotiv delle nozze è stato “il mondo”, tema a noi molto vicino dato che viaggiamo tanto per lavoro. La location è stata perfetta per ospitare tutti i nostri amici e familiari provenienti un po’ da tutta Europa (arrivati il giorno prima), così da farci avere un giorno prematrimoniale con tuffi in piscina e cena conviviale per poi vivere assieme la preparazione e il matrimonio e, infine, svegliarsi ancora tutti insieme il giorno dopo. Ci siamo affidati ad Alessia (la nostra wedding planner) per la scelta dei fornitori, tra cui il “Catering Righi” per il catering: siamo stati letteralmente deliziati dalla sua cucina, dai “corner” degli aperitivi per tutti i palati, alle “isole” del pesce e della pizza, a tante altre sorprese e prelibatezze. Tutto è stato assolutamente perfetto… la cerimonia a bordo piscina con tanto di arpa e violino; un aperitivo fantastico in giardino con musica dal vivo; la cena seduti in una sala accogliente e resa molto elegante grazie agli allestimenti di Alessia. Tutto studiato con raffinatezza e cura di ogni minimo dettaglio anche grazie alle meravigliose composizioni di fiori realizzate da Mauro di “Fior di Moda”. Desideravo un matrimonio raffinato ed elegante e così è stato: dall’arco per la cerimonia a bordo piscina, alla passatoia di fiori, alle composizioni del centrotavola, al bouquet, ecc… fino al taglio della torta con fontane pirotecniche in un giardino illuminato da favola.

Green Garden”, con le sue illuminazioni, ha valorizzato i gazebo della confettata e delle bomboniere con un cielo stellato, faretti che illuminavano le mura e la siepe per donare profondità al giardino e, per finire, un elegantissimo “chandelier” che scendeva sul tavolo della torta. Un’illuminazione da lasciare tutti senza fiato.

Per finire: party con open bar e DJ. Un vero sogno che si è avverato! Ora siamo tornati alla nostra vita normale, che forse tanto normale non è. Il nostro lavoro ci porta a viaggiare in giro per il mondo per gran parte dell’anno e in più ci dividiamo tra San Marino e l’Inghilterra dove abbiamo le nostre case e famiglie. Ma adesso lo facciamo DA SPOSATI.
E per questo un ringraziamento speciale va ad Alessia che, con la sua professionalità e bravura, ha reso il nostro matrimonio assolutamente perfetto e unico.

 

Le attività che gli sposi hanno scelto per:

Abito Sposa
ATELIER DELLA SPOSA SAN MARINO
(pag. 17)

Acconciatura Sposa
ED BELLESSERE
(pag. 18)

Bouquet e Allestimento Location
FIOR DI MODA
(pag. 19)

Abiti Damigelle
FIOR DI MODA
(pag. 19)

Fedi Nuziali
OREFICERIA AMEDEO
(pag. 20)

Catering
CATERING RIGHI
(pag. 21)

Bomboniere
BELLINI CERAMICHE
(pag. 22)

Illuminazione Location
GREEN GARDEN LUMINARIE
(pag. 23)

Wedding Planner
ALESSIA GENNARI
(pag. 6)

Servizio Fotografico
GIACOMO TERRACIANO

Concept e Copywriter del reportage
TEN ADVERTISING

 

Sfoglia Wedding Edition 2022
LA MAISON LIFESTYLE

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine