
Melograno: ricchezza d’autunno
Ottobre è arrivato e con lui l’autunno e il carico di frutti e colori che da sempre lo accompagnano: il giallo e l’arancio delle foglie, il marrone delle castagne, l’oro dei suoi tramonti e il rosso dei suoi frutti.
E’ il tempo del passaggio dalla gioia esuberante dell’estate alla quiete e al silenzio dell’inverno, è il tempo dell’interiorizzazione, del tesaurizzare la ricchezza estiva per farla durare per tutto l’inverno. C’è un frutto particolare, figlio di questa stagione, che più di altri può esserne considerato l’emblema: il melograno. Esternamente è sobrio, liscio e assume i colori tipici dell’autunno ma la sua forza è prorompente: giunto a maturazione è tanto incontenibile da spaccare la sua buccia, aprirsi e lasciar intravedere la sua bellezza e la sua ricchezza interna. E’ da sempre simbolo di abbondanza, di ricchezza e di fecondità. Non è un caso quindi che la moderna ricerca scientifica abbia riscontrato effetti positivi del succo di melograno per i problemi di origine prostatica e intestinale. E’ inoltre un frutto che sostiene adulti e bambini nel passaggio dal caldo al freddo: è ricco di vitamina C, vitamine del gruppo B, Beta carotene, sali minerali, polifenoli e acidi organici. E’ indicato in caso di calo delle difese immunitarie, stanchezza, convalescenza, fragilità di unghie e capelli. Gli sono riconosciute importanti proprietà antiossidanti che lo rendono indicato in caso di stress ossidativo, come coadiuvante di malattie a decorso cronico e come preventivo dell’ossidazione del colesterolo LDL, primo step della formazione di placche ateromatosiche, causa di infarti ed ictus. Il succo concentrato è un toccasana per l’intestino: grazie alle sue proprietà antibatteriche (utili addirittura nel caso dei batteri responsabili della placca dentaria) ha un’effetto riequilibrante sulla flora batterica intestinale.
Autore

Ultimi articoli
In Casa di2022.05.05Casa in stile industriale chic – Reportage fotografico a cui ispirarsi
In Casa di2021.12.03In casa di Ombretta e Antonio
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2021.12.03San Marino che produce. Furla San Marino
MEDICINA2021.12.03Adolescenti in crisi