Modifica preferenze cookie

Micro cameretta per due: ottimizzare la vivibilità della stanza delle ragazze

Il racconto di un intervento d’arredo di interni per risolvere problemi di spazio e rimodernare.

Micro cameretta per due
La grande sfida di questo progetto è stato ottimizzare la vivibilità della stanza delle ragazze, un piccolo spazio al limite delle sue possibilità per una persona (240 di larghezza, 380 di lunghezza), in via provvisoria attrezzato con un posticcio e scomodo letto in ferro a castello Ikea, scomodissimo da scendere e salire, unica possibilità di ricavare due posti letto nella stanza. Le note positive della stanza: la grande scrivania sotto finestra e il capiente armadio a tutta altezza.


micro-cameretta-per-due-ottimizzare-la-vivibilita-della-stanza-scala-contenitore-prima-e-dopo-il-design-cristina-zanni-150x246La scala contenitore
Il cambio di posizione del letto ha consentito la realizzazione di una scala ripida ma dalla pedata comoda e quindi molto più agibile. L’elemento scala, oltre alla sua principale funzione di accesso al letto alto, si trasforma in ogni sua pedata, dalla parte opposta alla salita/discesa, in contenitore a giorno, libreria e cassettini consolle trucco a servizio del grande specchio a tutta altezza. Quest’ultimo sotto la larghezza del letto alto dona ampiezza allo spazio ribassato e diventa utilissimo nel momento vestizione e trucco caro alle ragazze.


micro-cameretta-per-due-ottimizzare-la-vivibilita-della-stanza-letto-ponte-prima-e-dopo-il-design-cristina-zanni-150x267Il letto ponte
Il letto alto ha cambiato la sua posizione spostandosi arditamente in maniera trasversale rispetto alla larghezza della stanza, dividendo la zona studio dalla zona del letto basso che si trasforma, una volta chiuso a divano, in un comodo e accogliente spazio relax e conversazione. Il tutto condensato e comodamente vivibile in due metri e ottanta centimetri di altezza. Il letto diventa un letto contenitore con comodi e capienti cassettoni irrinunciabili per riporre la biancheria.


micro-cameretta-per-due-ottimizzare-la-vivibilita-della-stanza-spazi-contenitivi-libri-scarpe-prima-e-dopo-il-design-cristina-zanni-150x250Passioni adolescenti: libri e scarpe
Due importanti spazi contenitivi sono stati realizzati in corrispondenza dello spazio laterale della scrivania, meno profonda di quest’ultima ma ugualmente utile, per accogliere sotto piano una capiente scarpiera a due ante, in grado di sistemarne fino a 20 paia comodamente nelle proprie scatole. Interpretazione libreria per lo stesso spazio al livello superiore, sopra la scrivania laterale si allungano due capienti e parallele mensole capaci di vedere sistemati gli indispensabili e numerosi volumi di studio delle ragazze.


micro-cameretta-per-due-ottimizzare-la-vivibilita-della-stanza-vani-nascosti-extra-spazio-comodino-prima-e-dopo-il-design-cristina-zanni-150x267Vani nascosti extra spazio
Nascosti nella testata del letto alto che funziona da comodino e ai piedi del letto basso sulla mensola porta tv, sono nascosti preziosi spazi contenitori per coperte o oggetti di uso meno frequente. Ogni micro spazio è sfruttato al massimo nell’ottica di una totale economia contenitiva che aiuta a mantenere l’ordine e organizzazione della stanza. Tutto realizzato su progetto a misura.

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine