
Realizzare un lounge-bar a Santarcangelo di Romagna
Architettare. “Se devi fare un lounge-bar, fallo con stile”.
Il DM 54 è un nuovo locale come concept creativo per le tipologie ricettive del paese. Caffetteria, lounge-bar, cocktail bar… il progetto doveva necessariamente connotare il locale di una certa flessibilità di immagine e di utilizzo. Studiare spazi trasformisti per corrispondere alle diverse atmosfere legate alle mutevoli funzioni che l’attività commerciale deve assolvere nel corso della giornata. Dal punto di vista lessicale è un progetto di Interior Design rigoroso, quasi un esercizio di stile per sottrazione, dove sono attentamente calibrati i volumi e gli effetti illuminotecnici per dinamizzare ed assecondare la pianta allungata con una serie di soluzioni progettuali come ad esempio le due grandi vetrate perpendicolari totalmente apribili – una scorrevole, l’altra girevole – che trasformano l’ingresso in una sorta di loggia aperta sul corso del paese e dilatano lo spazio interno favorendo la penetrazione della luce naturale. La naturalità dei toni scelti per i rivestimenti come la pietra naturale San Giorgio e il frassino vulcanizzato in tasselli, concorre ad esaltare l’eleganza minimale di questo locale il cui impianto compositivo è giocato sull’enfasi dei tracciati longitudinali e delle linee orizzontali, e dove gli arredi fissi sono degli interpreti essenziali del progetto stesso.
Santarcangelo di Romagna (RN)
2003 Progetto
2003/04 Realizzazione
Arch. Stefano Zaghini
Autore

Ultimi articoli
In Casa di2022.05.05Casa in stile industriale chic – Reportage fotografico a cui ispirarsi
In Casa di2021.12.03In casa di Ombretta e Antonio
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2021.12.03San Marino che produce. Furla San Marino
MEDICINA2021.12.03Adolescenti in crisi