Modifica preferenze cookie

Ricetta: Mezzelune ai Carciofi in ragù di Rana Pescatrice

Ingredienti
• 600 gr. di mezzelune ai carciofi
• 500 gr. di rana pescatrice dell’Adriatico (coda di rospo)
• 1 scalogno
• 60 gr. di burro
• ½ bicchiere di vino bianco
• 1 limone
• farina q.b.
• sale/pepe

Preparazione:
Lavare e mondare il pesce togliendo l’osso centrale, tagliare la polpa a piccoli cubetti e infarinarli. Tritare lo scalogno e soffriggerlo in padella con 30 gr. di burro, aggiungere i cubetti di pesce e far rosolare per qualche minuto, sfumare con il vino bianco, aggiungere sale e pepe e far cuocere per 10 minuti. Lessare le mezzelune in abbondante acqua bollente salata. Nel frattempo grattugiare la scorza del limone e unirla al burro rimasto: con l’aiuto di una forchetta schiacciare e amalgamare il tutto fino a ottenere una crema. Scolare le mezzelune e versarle nel ragù di pesce, aggiungere il burro aromatizzato al limone, un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, amalgamare il tutto e servire caldo.

Vino da abbinare:
Cuvèe Prestige Franciacorta Brut Ca’ del Bosco DOCG.

Consiglio: Il sapore della rana pescatrice (o coda di rospo) è diverso a seconda della provenienza, quella del Mar Adriatico ha carni sode e un gusto delicato. E’ un pesce prelibato, dalle carni magre, ottimo in svariate preparazioni al forno, alla griglia, al cartoccio oppure in padella con pomodoro ed erbe aromatiche. La sua carne saporita e rosea diventa bianca con la cottura.

Tempo: 30 minuti

Costo: MEDIO

Si ringraziano:

CASA DOLCE CASA (RSM) per la fornitura del tovagliato.

PASTA D’ORO (RSM) per la fornitura delle mezzelune ai carciofi.

FUCS (RSM) per la fornitura di:
• piatto “Kallidos” in ceramica;
• bicchiere termico “La Caf tière” in vetro soffiato trasparente, doppia parete;
• posate “Home Irends” made in Italy.


Leggi altre gustose ricette.

Dire Fare Mangiare

La nostra amata chef

La Maison e Lifestyle Magazine