Modifica preferenze cookie

Ristrutturare un appartamento per camuffare la scala rivestita in granito

Il racconto di un intervento d’arredo di interni per risolvere problemi di spazio e rimodernare.

Camuffare la scala

Nota dolente di questa zona giorno, molto invadente e massiccia: la scala dal freddo rivestimento in granito (più adatto ad una scala comune che ad una scala interna), si affaccia incombente sul soggiorno. L’idea è stata quella di trasformare il suo volume in modo da camuffare, nascondere un poco, e al tempo stesso rendere funzionale lo spazio da essa occupato. Realizzando la chiusura del sottoscala abbiamo acquistato il guardaroba fruibile dall’ingresso, un ulteriore spazio sottoscala accessibile dall’interno del guardaroba. La scala è stata rivestita con resina bianca opaca, evitando così la sua demolizione.

Un ingresso con il guardaroba
La soluzione è l’ingresso con il comodissimo guardaroba nel quale liberarsi e riporre in ordine cappotti e soprabiti, ma anche borse lavoro e zaini scuola, dato che le camere con gli armadi sono al piano di sopra. Una bella comodità che ci aiuta a tenere tutto in ordine senza dover fare le scale per riporre soprabiti.

La quinta porta tv

Il primo gradino della scala si allunga e diventa pedana che accompagna alla scala e divide, idealmente, la zona soggiorno dalla cucina. Approfittiamo del fatto che il muro di separazione tra cucina e soggiorno non è portante e trasformiamo la piccola porta ad arco in una grande apertura: ora la cucina comunica con tutta la zona giorno e lo spazio risulta molto più arioso. Una quinta a tutta altezza si appoggia alla pedana e nasconde la vista sulla zona operativa della cucina, al tempo stesso accoglie la tv e decide la posizione del divano.

Pranzo e soggiorno

In cucina ma si staglia su un’area di colonne che potrebbe essere tranquillamente un’armadiatura di una zona giorno. L’area operativa lavabo/fuochi della cucina, infatti, è relegata verso il fondo dello spazio e mai direttamente visibile dal soggiorno. Infine abbiamo arredato con un sistema di pensili a nastro dalle ante “effetto muro” e basi inferiori sospese, tutta la parete che va dal salotto alla cucina. Questo aumenta considerevolmente lo spazio contenitivo con funzione di libreria, videoteca dvd, vetrina per bicchieri e servizi e dispensa verso la cucina. La nicchia che si crea tra i pensili e le basi arreda a giorno tutta la lunghezza e diventa appoggio per il camino a bioetanolo, oggetti d’arredo, qualche libro a vista.

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine