
Ristrutturare e rimodernare il piccolo bagno per gli ospiti
Il racconto di un intervento d’arredo di interni per risolvere problemi di spazio e rimodernare.
Piccolo bagno per gli ospiti
Nell’ampia zona giorno, è stato necessario ristrutturare e rimodernare il piccolo bagno per gli ospiti. Il micro spazio dalle vecchie piastrelle bianche e rosse anni ‘80 non ha più molto a che fare con la nuova atmosfera di cui vestirà la casa con la ristrutturazione. Il bagno accoglieva un semplice lavabo a colonna in ceramica e il vaso. Il desiderio della padrona di casa era trasformare il vecchio bagnetto in un ambiente accogliente con un atmosfera giorno da salotto, inusuale e molto personale con particolare attenzione a scelte che tenessero conto di impiegare un budget moderato.
Via le piastrelle
La decisione di eliminare completamente il rivestimento e, al suo posto, applicare la carta da parati è senz’altro una scelta coraggiosa e fondamentale. Il bagno giorno, per il suo utilizzo, non rende infatti necessaria la piastrellatura a tutto tondo e il risultato è a pro del budget con effetto “massima resa/minima spesa”. La carta da parati, con vasi cinesi e fiori di pesco dalle vive tonalità del fucsia su fondo bianco, dona immediatamente all’ambiente forte caratterizzazione e grande effetto. Una fascia di mosaico bianco iridescente in vetro si appoggia sulla piana che accoglie il lavabo a proteggere l’area di muro più delicata.
Specchi della nonna
Al posto del classico specchio a parete sul lavabo, specchi ritrovati in soffitta dalle cornici in ottone vecchio. La banchina della finestra ci offre la possibilità d’appoggio perfetta e l’occasione di creare una situazione originale e alquanto personale. Una velata tenda di garza di lino si appoggia con delicatezza sul davanzale e fa da scenario ai piccoli specchi, filtrando la luce e nascondendo l’infisso. Il pavimento di legno aggiunto, coordinato al legno esterno adiacente, contribuisce a dare eleganza e continuità allo spazio.
Nuova disposizione
Il lavabo si sposta sotto la finestra: approfittando dell’alta banchina abbiamo la possibilità di inserire comodamente il lavello e la sua rubinetteria a parete. Ora, entrando nel bagno, la vista frontale è sulla lunga piana di legno massello di ciliegio, sul lavabo in ceramica da appoggio, che ricorda i vecchi lavelli in ceramica da cucina e sul rubinetto con manopole gioiello dal design vintage, scovato nelle ultime pagine di un catalogo di rubinetteria toscana. La situazione lavabo ora è decisamente più importante e d’effetto. La piana di legno offre la possibilità di appoggio a salviette per gli ospiti e saponi, cortesia da offrire, gradita alla padrona di casa.
Autore

Ultimi articoli
In Casa di2022.05.05Casa in stile industriale chic – Reportage fotografico a cui ispirarsi
In Casa di2021.12.03In casa di Ombretta e Antonio
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.2021.12.03San Marino che produce. Furla San Marino
MEDICINA2021.12.03Adolescenti in crisi