
Ristrutturazione appartamento in stile moderno. Reportage fotografico a cui ispirarsi. In Casa di Federico e Selena
L’esclusivo reportage de LA MAISON.
Un viaggio alla scoperta delle case più belle ed eleganti di San Marino e del circondario.
L’esigenza della coppia era quella di ricavare una camera singola regolare per la seconda figlia.
Lo studio dell’intervento è partito dal vincolo architettonico delle portefinestre esistenti che non sarebbero cambiate, si è quindi diviso l’unico ambiente soggiorno-cucina in due locali differenti.
Quando si lavora con metrature ridotte è importante suddividere bene gli spazi per avere più funzionalità possibile all’interno, tenendo conto delle esigenze della committenza e dei vincoli strutturali dell’appartamento.
All’ingresso è stata disposta un’armadiatura in nicchia per il contenimento degli abiti che, assieme alla consolle svuotatasche e allo specchio sovrastante, accompagnano l’ospite all’interno dell’abitazione.
Sulla parete che divide i due ambienti trova spazio una cucina attrezzata formata da colonna frigo e forno, con le basi di lavoro (lavello e piano cottura) nella parte opposta, mentre interposta c’è invece la porta che delimita l’ingresso alla camera singola. Il resto degli spazi è stato organizzato con il concetto dell’open space, tavolo quadrato 90×90 libero di muoversi sui quattro lati, mentre il divano con pouf annesso alloggiato contro la parete d’ingresso e davanti un mobile contenitore, dove il televisore è stato “semplicemente” appoggiato sopra un ripiano di vetro temperato.
Gli arredi del soggiorno sono stati forniti da Febalcasa Arredamenti Terenzi di San Giovanni in Marignano.
Dietro il televisore è stata creata un’isola, con spessore ridotto dallo standard, appositamente per avere un ulteriore piano di lavoro connesso alla cucina.
Il soggiorno-cucina è stato poi definito e curato in tutti i suoi dettagli attraverso le diverse quote che sono state studiate con il controsoffitto di cartongesso, l’uso del colore alle pareti, la scelta dei materiali, sia per quel che riguarda l’arredamento sia per il pavimento di gres porcellanato, fornito da Mir Arredo di Gabicce Mare, in formato 60×60, fino alla scelta dei corpi illuminanti che precedentemente analizzati valorizzano ogni singola parte dell’ambiente.
Infine, la camera è stata organizzata con un armadio a parete, dove trova spazio davanti il letto singolo. Armadio per metà con ante a battenti e metà con uno spazio aperto che funziona come comodino retrostante.
Ai piedi del letto, nell’angolo tra le pareti, è stata posizionata una scrivania sagomata, con annessa cassettiera su ruote a fianco, per l’operatività quotidiana scolastica. Televisore e mensola illuminata con striscia led fanno da corredo al piano scrittoio.
Il progetto di questa abitazione è stato affidato a:
Studio Interior Designer
Pierpaolo Saioni Interior Designer
Daniele Zavagnini Architetto
Gli inserzionisti di questo numero de “LA MAISON” che hanno partecipato alla realizzazione di “In casa di Federici e Selena”:
Arredamenti
TERENZI ARREDAMENTI
Pavimenti
MIR ARREDO
Autore

Ultimi articoli
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023San Marino che produce. Luigi Sartini uno Chef stellato in Gastroteca
Cultura e società, eventi, persone, fatti, protagonisti, cambiamenti sociali e news dal mondo reale ed anche virtuale.1 Dicembre 2023Cerchi buone idee per i tuoi regali di Natale 2023?
In Casa di1 Dicembre 2023Casa elegante e moderna in poco spazio. Reportage fotografico a cui ispirarsi.
ARCHIVIO RIVISTE28 Novembre 2023La Maison Lifestyle (Dicembre 2023)