Modifica preferenze cookie

Ristrutturazione con opere interne e arredo su misura

Architettare. “Se devi fare un appartamento, fallo con stile”.

Cesenatico 2013. Tipo d’intervento: Ristrutturazione con opere interne e arredo su misura. Il progetto di interni dello Studio di Architettura di Stefano Zaghini di Santarcangelo, riguarda la trasformazione del soggiorno-pranzo di un appartamento dei primi anni ’90 situato a Cesenatico.
Da un punto di vista distributivo, il piccolo intervento ha ribaltato la dislocazione esistente della sala pranzo rispetto a quella del soggiorno. La richiesta della committenza era di ripensare una nuova divisione degli spazi cercando di ottimizzare al meglio le parti contenitive e di collegare direttamente il living con la zona interrata adibita a servizi. Le vecchie tramezzature in laterizio sono state eliminate in toto e sostituite con un unico mobile attrezzato, pensato come fulcro centrale del progetto d’interni. Inoltre, una porzione di solaio è stata demolita per consentire il passaggio della nuova scala.
Il mobile a tutta altezza, su disegno dello studio, è modulare in quanto ricalca la scacchiera a modulo quadrato del pavimento in gres lucido esistente, conservato per volontà della committenza. In questo modo, l’Architetto Zaghini è riuscito a organizzare tutta l’impiantistica nuova necessaria, e a nascondere le tracce delle demolizioni. Questo elemento di arredo bifacciale è in legno di rovere trattato e divide il soggiorno dalla piccola sala da pranzo, trasformandosi anche in una boiserie con guardaroba a scomparsa, nella zona d’ingresso. L’arredo su misura è stato interamente realizzato dall’ebanisteria Baiocchi di Bordonchio. La posizione baricentrica del mobile divisorio rispetto all’area d’intervento, lo connota anche come elemento di diffusione illuminotecnica, una sorta di grande lampada d’arredo, ricavando al suo interno asole luminose con barre a led nascoste, oltre a due lampade ad incasso a luce indiretta. Dal punto di vista ergonomico, sul lato soggiorno permette la collocazione di un grande schermo televisore e gli elementi tecnologici ad esso connessi, mentre sul retro sfrutta cassettiere e vani contenitivi a servizio della piccola zona pranzo. La zona d’ingresso è stata ribassata con un controsoffitto piano, in cartongesso, che ricava una gola laterale per l’illuminazione nascosta a led, necessaria a creare un effetto wall-wascher sulla parete della zona notte trattata con carta da parati Wall&Decò (modello Absintho). La nuova scala d’arredo, sempre su disegno, è stata ricavata per il collegamento con il piano interrato schermandola su entrambi i livelli, con due grandi lastre di vetro bronzato della Saint-Gobain, che fungono anche da parapetto. La scala realizzata su misura ha un profilo in ferro sagomato a zigurat e verniciato di colore bianco. I gradini scatolari sono in legno di rovere massello trattato. La parete divano è trattata con finitura materica swaili colore bronzo di Oikos. Il lessico espressivo dell’intervento è minimale con il tentativo di evocare atmosfere di gusto mediterraneo.


Se sei Architetto o Interior Designer “La Maison” ti offre un’opportunità unica:
pubblicare gratuitamente la realizzazione di un tuo progetto
(Villa, Casa, Appartamento, Struttura ricettiva, Attività commerciale, ecc… )
nella Rubrica intitolata “Architettare”
Contatta la Redazione al numero 0549 960 557
o invia una mail a: lamaison@agenziaten.com

Redazione

La Prima e Unica Rivista di Casa della Repubblica di San Marino e Circondario.

La Maison e Lifestyle Magazine