La resina: un nuovo modo per trasformare la vostra casa.
Se siete stanchi delle solite proposte di arredo e cercate nuove idee, la resina vi permetterà di dare spazio alla vostra creatività e al vostro stile. Infatti, trattandosi di un prodotto che non è prefinito e non viene posato in opera mediante il semplice assemblaggio di pezzi come le mattonelle
Collezione di lavandini da terra in marmo naturale. Pietra / Stone
Collezione di lavandini da terra in marmo naturale. La base viene decorata al grezzo così da trasmettere tutta la meravigliosa varietà di sfumature della materia, mentre il lavandino viene lucidato perfettamente, in modo da esaltarne le venature del marmo. Lussuoso ed essenziale, Stand Up è favoloso sia in ambienti a
Jungle Lux le lastre ad effetto legno
Jungle Lux le lastre ad effetto legno. Per ottenere un risultato qualitativamente superiore e dare un fascino del tutto particolare a queste lastre ad effetto legno, la Sant’Agostino ha studiato attentamente le tecniche e i segreti di quegli artigiani che considerano ancora il loro lavoro una forma d’arte. Jungle Lux
Gasperoni Arredamenti presenta la Collezione Mood
Gasperoni Arredamenti presenta la Collezione Mood Doze: design Rodolfo Dordoni. La collezione Flou 2015 “MOOD” lancia un messaggio di stile e qualità percepibile in maniera oggettiva, misurabile, concreta. I nuovi prodotti nascono dall’armoniosa combinazione tra ricerca, design, materiali pregiati e lavorazioni che abbinano tecnologia e manualità artigianale. Doze è un
B&B e Centro Arredamento
Sin dalla sua nascita, nel 1966, la B&B Italia si è affermata come azienda leader nel settore dell’arredamento contemporaneo, a livello internazionale. Da allora la sua collezione si è arricchita di nuovi prodotti, rinomati in tutto il mondo, come il letto Husk, la libreria Flat C, le poltrone Papilio ed
Finitura di ambienti interni ed esterni – GREEN VOCation: pittura innovativa
Da oltre quindici anni Tintoretto offre una serie di servizi per la finitura di ambienti interni ed esterni: • tinteggiature e decorazioni, solo con vernici di ottima qualità; • trattamenti contro l’umidità e il deterioramento dovuto all’usura; • termo-cappotti. Esperienza, cortesia, rapidità e pulizia vengono garantite in ogni lavoro perché qualsiasi progetto sia eseguito a
Camminare in Libertà – Poetica dell’assenza
Camminare in Libertà – Poetica dell’assenza La normativa italiana tende ad imporre limitazioni esagerate (di tipo preventivo) nel settore dell’architettura. La ridda di leggi e divieti obbliga il progettista a districarsi tra norme a volte contraddittorie, a volte assurde; il risultato è una pletora di avvisi, segnali, impedimenti, che soffocano
Spazi esterni: evoluzione dell’abitare – Nudi spazi, il colore del vuoto
Nudi Spazi, il colore del vuoto Gli spazi esterni, siano essi giardino o corte pavimentata, sono a volte indicatori del modus vivendi di chi abita l’edificio. Nella realtà riminese essi sono assimilati ad aree da colmare con “oggetti” (gazebo, tende, panchine, casette lignee per gli attrezzi, vasi nelle diverse forme
Delimitazioni
Delimitazioni. Dallo spazio pubblico allo spazio privato. Il tema della delimitazione fisica degli spazi privati è assai complesso, perché riguarda il delicato rapporto tra la sfera pubblica ed il mondo della nostra quotidianità. La recinzione è una barriera fisica e psicologica che innesca la rapida, involontaria mutazione del nostro atteggiamento
Tessuti Urbani
Tessuti Urbani Il verde perduto Il concetto astratto di verde occupa, nella sensibilità individuale, un posto prioritario: precede anche l’idea stessa di progetto urbano, se pensiamo all’opinione diffusa di conservare a tutti i costi uno spazio libero, anche se inutilizzato e degradato a “non luogo”, piuttosto che occuparlo brutalmente col