Vizi, vezzi e virtù – Quattro chiacchiere con l’artista Viola Conti
A cura di: Marco Mussoni Viola Conti è un’artista multimediale nata a San Marino nel 1982 e lavora tra San Marino e il Regno Unito. In un costante dialogo fra suono e immagine, Viola Conti indaga la complessità del paesaggio contemporaneo, il mutamento dell’ambiente naturale e le connessioni tra i
Sostituzione dei serramenti – Suggerimenti
Suggerimenti ed incentivi statali. Il decreto n. 5 del 26 Gennaio 2015 prevede “incentivi statali per l’effettuazione di riqualificazione energetica ed impiantistica degli edifici esistenti e per l’istallazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili o cogenerazione”. In particolar modo, fra gli altri, qui menzioniamo l’aliquota monofase
Progetto Ecocasa: la prima casa di San Marino ad “Energia Zero” certificata “CasaClima”
La prima casa di San Marino ad “Energia Zero” certificata “CasaClima”. La Centralina, il mito da sfatare Nonostante l’importanza dell’impiantistica di questo edificio, non si deve pensare che la sua gestione debba essere delegata a “smanettoni” di computer che usano touch screen allucinanti. La gestione è semplicissima, a prova di
Progetto Ecocasa: il primo edificio certificato “CasaClima” della Repubblica di San Marino
Il Primo Edificio Certificato “CasaClima” della Repubblica di San Marino. Dal 2019 Le direttive europee obbligheranno i nuovi edifici ad essere “ad energia quasi zero”, cioè edifici che auto-producono tutta l’energia di cui hanno bisogno. Precorrendo i tempi, è sorta a Murata la prima casa certificata “CasaClima” Classe A della
Progetto Ecocasa – Domotica e Fotovoltaico: risparmiare e ottimizzare energia
Domotica e Fotovoltaico Come abbiamo visto negli articoli precedenti, un edificio eco-compatibile e ad energia zero ha la necessità di avere un involucro edilizio che consuma pochissima energia, che la ottimizza al meglio e che produce autonomamente quella necessaria alla sua vita. Per centrare questo obbiettivo, un grande aiuto ci
Risanare edifici esistenti per il risparmio e l’alto comfort abitativo
Progetto Ecocasa: risanare con qualità. La ristrutturazione di edifici esistenti per il risparmio e l’alto comfort abitativo Nel panorama edilizio attuale e futuro ricopre notevole importanza la costruzione di nuovi edifici ad energia zero, ma ancor più rilevante è il risanamento dei vecchi edifici esistenti. Oltre l’80% del patrimonio edilizio
Progetto Ecocasa – L’importanza della Coibentazione Termica negli edifici a Energia Zero
L’importanza della Coibentazione Termica negli edifici a Energia Zero. L’isolamento termico dell’involucro (pareti e solaio di copertura) rappresenta la strategia fondamentale che abbiamo a disposizione per ridurre in modo significativo le perdite energetiche dell’edificio, sia nelle nuove costruzioni che negli interventi sull’esistente. L’isolamento termico permette infatti di ridurre il flusso
Nasce Progetto Ecocasa: costruzione di edifici a energia zero
Aziende leader unite nella costruzione di edifici a energia zero. Dalla consapevolezza che l’alta qualità sia l’unica strada percorribile nel panorama edilizio del futuro, aziende sammarinesi, leader nei rispettivi ambiti e conosciute per professionalità e qualità del loro lavoro, si sono riunite in un progetto innovativo nello scenario economico sammarinese:
Edilizia Sostenibile
Edilizia Sostenibile Come e perché (e in che modo) la propria casa può diventare più comoda, più economica e rispettosa dell’ambiente. Si sente sempre più parlare di bioediliza, fotovoltaico, geotermico e altri termini legati ad un concetto diverso e nuovo di concepire la propria abitazione: non semplicemente un cubo di