Officina delle Erbe. Olivo, albero della forza
Olivo, albero della forza Quale albero, se non l’olivo, è tra quelli più conosciuti, amati e apprezzati fin dall’antichità? Nell’antica Grecia, l’olivo era considerato albero sacro, dedicato ad Atena, figlia del dio Zeus. Nella tradizione romana e cristiana, l’olivo ha sempre simboleggiato sacralità, pace, vittoria e rinascita. Oggi, oltre al
Ribes nero – il grande alleato del benessere
Il Ribes nero è un arbusto dal profumo fresco e muschiato, comune nei boschi di montagna ed è uno dei rimedi basilari e più utilizzati in fitoterapia. Di questa pianta si utilizza principalmente il Macerato glicerico delle gemme (Gemmoderivato) ma non si devono dimenticare gli infusi delle foglie, diuretici e
Ishi i Biocosmeceutici
Cosmetica Naturale: i Biocosmeceutici Ageingtherapy Per il trattamento quotidiano della senescenza. Eccellente per il trattamento di prime rughe, disidratazione superficiale e profonda, photo-ageing, nonché per il contrasto degli effetti di radicali liberi e stress. Mosto d’uva Esfoliante e rigenerante. Grazie al mosto d’uva e alle proprietà idratanti e nutrienti del
Zenzero sapore di Natale
Nessuna spezia come lo zenzero evoca l’atmosfera del Natale: con il suo sapore caldo, piccante e simile al limone è in grado di apportare calore all’intero organismo migliorando le sue funzioni rallentate dal freddo. Secondo la medicina cinese riscalda e diffonde l’energia nell’organismo: è molto indicato in caso di scarsa
Fiori d’Arancio
Quando pensiamo ai fiori d’arancio ci colleghiamo senza dubbio al matrimonio. Un’antica leggenda narra che, in un tempo lontano, una principessa regalò al Re di Spagna una pianta di arancio talmente bella che egli se ne innamorò follemente. Un giorno, un ambasciatore, estasiato dalla bellezza e dal profumo di questa
Erboristeria: Rooibos, una tazza per ogni esigenza
La pianta ideale per una tisana ricca di sostanze antiossidanti, priva di caffeina, salutare per la ricchezza di minerali e per il benessere della pelle, è il Rooibos. Questo piccolo arbusto africano, conosciuto anche con il nome di Tè Rosso, produce tante piccole foglioline che, una volta fermentate, assumono un colore
Argento Colloidale, antico rimedio da riscoprire
Forse non tutti sanno che, prima dell’avvento dei moderni antibiotici, un elemento molto usato per difendersi dalle malattie e dalle infezioni era l’argento colloidale. Spesso, nelle case dei nobili e dei ricchi, le posate ed i piatti erano realizzate proprio in questo materiale e ciò succedeva non solo per vezzo
Lampade ad ultrasuoni per la diffusione ambientale degli oli essenziali (Officina delle Erbe – San Marino)
Raffinate lampade ad ultrasuoni per la diffusione ambientale degli oli essenziali, disponibili in vetro o in plastica a seconda del modello. La lampada diffonde il vostro olio essenziale preferito nell’ambiente prescelto in modo rapido, costante e con naturalezza poichè la diffusione ad ultrasuoni non brucia le essenze come nei normali
Curcuma, non solo spezia
La curcuma è conosciuta e utilizzata in India fin dalla più remota antichità, tanto da essere già menzionata 3000 anni fa nell’antico testo Veda. Nel corso della storia ha avuto fortune alterne, passando da “medicamentum” a polvere per tingere lane e tessuti, fino a semplice ingrediente di cucina, in particolare
Rosa… che passione!
In occasione dell’edizione “Speciale Matrimonio” non posso non parlare del fiore che, da sempre, è simbolo di amore e passione: la Rosa. Esistono migliaia di specie diverse di rose in natura e coltivate, con tantissime sfumature di colore e di profumo ed ogni anno, nei vivai di tutto il mondo,