Gilberto Urbinati
Frammenti Urbani Una consuetudine annosa con il Museo della Città di Rimini, una confidenza strettissima coi più minuti reperti archeologici e i dipinti antichi della pinacoteca cittadina ha educato lo sguardo di Gilberto Urbinati, fotografo, a una crescente selezione formale, a un’esigenza irrinunciabile di eleganza, di puntigliosa ricerca estetica, a
Alexandra Purcaru
La Luce Incarnata La luce è un concetto lieve, filosofico e scientifico, ma non può prendere una forma senza lambire, colpire i sensi e ferirli in qualche modo. Una luce insieme radente e insinuante è la forza indagatrice dei convincenti saggi fotografici di Alexandra Purcaru: sguardo che ha la natura
Francesco Zavatta
L’inizio e l’attesa. È tra i pilastri della gioia il senso commosso, ma non sentimentale, del paesaggio, la musica interna alle cose – spazi, edifici, cieli, acque – grondanti oltre il loro limite fisico e visivo il proprio suono e il proprio senso, dove l’anima e l’oggetto, l’ideale e il
Giorgia Moretti
La trasparenza inquietante. Le arti sacre antiche ci presentano corpi numinosi che in veste umana o animale si distanziano dall’esperienza comune per non possedere, al di là delle apparenti similitudini, nulla di paragonabile alle strutture fisiche della vita a noi conosciuta o scientificamente indagata. A sostenere la figura non troviamo